Meteo Italia: "Attenzione, aprile partirà col botto… (2 / 2)

A partire da aprile, il meteo cambierà drasticamente. Il 31 marzo sono previste ancora piogge al Sud e in Sicilia, con temporali intensi e venti settentrionali che porteranno un calo delle temperature. Questo sarà l’ultimo atto del maltempo prima di una netta inversione di tendenza.

A partire da martedì 1 aprile, infatti, lo scenario atmosferico cambierà radicalmente con il ritorno dell’alta pressione di origine subtropicale. Dopo il passaggio del ciclone, l’anticiclone africano, in risalita dal deserto del Sahara, si espanderà progressivamente su gran parte del Mediterraneo e dell’Europa centrale.

Questo porterà un deciso miglioramento del tempo, con cieli sereni e temperature in aumento. L’effetto più evidente dell’anticiclone sarà l’aumento delle temperature, soprattutto al Nord, dove si prevedono massime superiori ai 20-22°C. Questo incremento termico sarà accompagnato da un’atmosfera più stabile, con giornate soleggiate che faranno assaporare un anticipo d’estate. Tuttavia, il meteo vedrà l’Italia ancora spaccata in due.

Il Sud e le regioni adriatiche, infatti, vivranno una situazione diversa, con venti settentrionali ancora sostenuti e valori termici inferiori alla media stagionale. Tra mercoledì 2 e giovedì 3 aprile, il contrasto tra le masse d’aria potrebbe favorire la formazione di nuovi temporali sulle regioni meridionali, a causa dell’influenza di un ciclone centrato sulla Grecia. Questo significa che, sebbene l’anticiclone dominerà il Nord e parte del Centro, il Sud dovrà ancora fare i conti con una certa instabilità atmosferica, con possibilità di piogge sparse e temperature meno miti.

Il mese di aprile si preannuncia all’insegna della variabilità, con un’alternanza tra fasi di caldo precoce e improvvisi ritorni di instabilità. Questo andamento altalenante è tipico della primavera e potrebbe proseguire nelle settimane successive, con nuovi cambiamenti di scenario.