Meteo Italia, addio al caldo e all’anticiclone subtropicale: freddo, piogge e venti (2 / 2)

Il mese di ottobre è caratterizzato, finora, da temperature davvero pazzesche, con un caldo record che, stando alle previsioni degli esperti di  3bmeteo, cederanno il posto a freddo, piogge e venti forti nel weekend sulla Penisola. L’anticiclone subtropicale  che ha stretto in una morsa la nostra penisola sta, finalmente, per lasciarsi e questo lo vedremo già a partire dal  weekend che sta per arrivare.

Stando ai metereologi, l ‘anticiclone africano, sotto la spinta del flusso atlantico, che comincerebbe ad abbassarsi di latitudine proprio a partire dalla giornata di sabato 14, inizierà a ritirarsi e le prime piogge raggiungeranno le Alpi e la Liguria. Niente maltempo ancora per il Centro-Sud Italia, che continuerà ad essere in preda al caldo, soprattutto in Sardegna.

Oggi il tempo sarà stabile e soleggiato al Nord, eccetto qualche addensamento sulla Liguria e nebbia notturna e al mattino. Al Centro regna il sereno, con temperature massime tra 25 e 29.Sud, mentre al Sud ancora caldo, con temperature stazionarie e temperature massime tra 28 e 32.

Re Carlo, diffuse le ultime volontà per il suo funerale Re Carlo, diffuse le ultime volontà per il suo funerale

Per domani, giovedì 12 ottobre, il Nord Italia sarà caratterizzato dalla stabilità, tranne annuvolamenti in Liguria, con locali piovaschi e foschie o nebbie in pianura nottetempo. Al Centro tempo sereno, con temperature stazionarie e massime tra 25 e 29.Sud: Sole su bassa Campania, Calabria e Sicilia ionica, in cui le temperature massime saranno comprese tra 28 e 32 gradi.

Per venerdì 13 ottobre, al Nord tempo stabile o al massimo poco nuvoloso, salvo foschie e nebbie fino al mattino in pianura e addensamenti con locali piovaschi in Liguria, sereno al Centro, con temperature stazionarie, massime tra 25 e 29, mentre al Sud sole, salvo alcuni innocui addensamenti su Campania e Calabria tirrenica. Ancora una volta le massime saranno molto alte, comprese tra i 28 e i 32 gradi. Siamo arrivati per davvero al colpo di coda dell’anticiclone africano? A quanto pare si, dato che nel prossimo weekend lo scenario cambierà all’insegna del maltempo.