Meteo, in agguato la bufera di Pasqua: le previsioni (2 / 2)

Manca ormai una settimana alla Santa Pasqua e le persone vogliono sicuramente organizzarsi a dovere. Per organizzarsi ovviamente serve sapere in anticipo che cosa ci riserverĂ  il meteo. E i modelli matematici pare non abbiano belle notizie.

Se questo fine settimana delle Palme sarĂ  tutto sommato mite, dalla prossima settimana il nostro Paese sarĂ  colpito da una fortissima perturbazione che porterĂ  piogge e temporali diffusi su gran parte della Penisola con il rischio anche di fenomeni molto estremi.

I giorni più importanti per quanto riguarda il maltempo saranno quelli di martedì, mercoledì e soprattutto giovedì quando il fronte freddo si abbatterà su tutte le regioni italiane, portando anche un abbassamento delle temperature. Andrà poco poco meglio al Sud dove però si attendono anche piogge.

In particolare al meridione le piogge dovrebbero cadere abbondanti nella giornata di giovedì 17 aprile. Durante questa fase non va sottovalutato il rischio di eventi meteo estremi come nubifragi e grandinate a causa dell’incontro-scontro tra masse d’aria di origine diversa che proprio sull’Italia troveranno terreno fertile per svilupparsi.

Il prossimo fine settimana del 19 e 20 aprile quindi proprio nei giorni di Pasqua potrebbe esserci una tregua con meno piogge, ma la Pasquetta si rende molto incerta in quanto in molte zone del nostro Paese potrebbero esserci ancora piogge e temporali a tratti molto forti. Vedremo cosa accadrĂ  ma sicuramente la prossima settimana di Pasqua non sarĂ  delle migliori sul fronte meteo.

In totale cadranno fino a 300 mm di pioggia in pochissime ore ovvero 300 litri su metro quadro quindi una situazione da non sottovalutare. Vedremo comunque se queste previsioni saranno confermate o se cambieranno.