Meteo Giuliacci, l’allarme lanciato: la data del ciclone sull’Italia (2 / 2)

Finora questo 2024 è stato davvero all’insegna dei cambiamenti. Il primo mese del nuovo anno  è stato caratterizzato da un clima mite, con termometri che hanno registrato valori più alti rispetto alle medie stagionali, mentre ora è ritornata l’alta pressione, quindi le temperature sono quasi primaverili, almeno sino a domani, giornata di San Valentino.

Mario Giuliacci, come sempre, è pronto a dirci la sua su cosa sta per accadere sulla nostra Penisola, con novità davvero interessanti che ci riguarderanno tra brevissimo, come da lui stesso riportato sul suo sito web, consultato ogni giorno da un sacco di utenti.

Giuliacci ha dichiarato che nel prossimo weekend, ossia tra sabato 17 febbraio 2024 e domenica 18 febbraio 2024, il maltempo tornerà sulla nostra Penisola, con intense precipitazioni e vento forte su alcune parti dell’Italia. Il tempo peggiorerà con l’arrivo di correnti fredde in discesa dal Nord Europa. Si tratta di masse d’aria molto instabili che  porteranno alla formazione di un ciclone sui nostri mari già dalla giornata di sabato 17 febbraio.

Alex Zanardi, la notizia è di pochi istanti fa: commosso il mondo dello sport Alex Zanardi, la notizia è di pochi istanti fa: commosso il mondo dello sport

Dunque, a breve raggio,  la nostra Penisola sarà interessata dal brutto tempo che colpirà probabilmente le regioni del Centro-Sud,  in particolare quelle che si affacciano sul  Mar Tirreno e le due Isole Maggiori. La preoccupazione è legata al fatto che i  temporali potrebbero restare per parecchio sulle zone interessate, senza spostarsi.  Tempo brutto anche domenica 18 febbraio, con piogge intense al l Centro-Sud e sulle due Isole Maggiori.   Sole al Nord (cosa davvero strana, come sei fosse un ribaltamento dello scenario cui siamo abituati normalmente).

Il Sud Italia sarà il  più colpito,  dunque, ancora una volta, il meteo è sferrato il suo incredibile colpo di scena, indice di quanto i cambiamenti siano sempre dietro l’angolo, indice di quanto la situazione è pronta ad evolversi in un batter di ciglia.