Pare che l’estate sia ormai agli sgoccioli. Già in queste ore si è registrato un calo delle temperature in molte regioni del nord, dove la pioggia si è riaffacciata all’improvviso. Nelle regioni del sud Italia, invece, in questi primi giorni di agosto le temperature sono ancora nella media, ma in questo week end potrebbe esserci un calo di diversi gradi.
Il noto meteorologo Mario Giuliacci è intervenuto in queste ore per fare il punto della situazione per questi giorni e in vista della prossima settimana. Al momento le regioni del nord e del centro sono state colpite dall’arrivo del ciclone Circe, che ha prodotto i primi nubifragi e venti forti, mitigando così le temperature.
Cosa accadrà in vista della prossima settimana? Per il colonnello Giuliacci occorre prepararsi al ritorno del caldo: “La prossima settimana inizia con il ritorno della stabilità e dell’alta pressione, infatti avremo sole e cieli sereni. Dalla giornata di lunedì 7 agosto cominceranno ad arrivare sul Mediterraneo contributi sub-tropicali di origine africana.
E continua: “Di conseguenza avremo un aumento dei valori termici che si sentirà soprattutto sulle regioni tirreniche del Centro Sud e sulle due Isole Maggiori con massime che potranno arrivare a 36°C tra mercoledì e venerdì”.
L’allarme sembra scattare soprattutto in vista di mercoledì 9 agosto: “Sulle pianure settentrionali, sulle regioni tirreniche e sulle due Isole Maggiori le massime potranno raggiungere i 35°C. In città importanti come Firenze o Roma non si escludono punte fino a 38°C”. Tra pochi giorni la nostra Penisola dovrebbe essere stretta nuovamente nella morsa del caldo.