In questi primi giorni di agosto l’anticiclone africano è stato scalzato da un tanto sospirato calo delle temperature causato dall’arrivo del ciclone Circe. Cosa succederà a partire da domani? Per domani, lunedì 7 agosto, si prevede che lungo il medio basso Adriatico e Appennino le correnti fresche nord occidentali determineranno ancora un po’ di instabilità .
A partire da martedi con mercoledì il clima ritornerà per lo più stabile e soleggiato, con temperature nella media stagionale in tutta la Penisola, salvo che in zone locali della Sardegna. A partire da giovedì è previsto il ritorno sul Mediterraneo dell’anticiclone africano, con relativo caldo e afa di nuovo in aumento.
Sembrano essere proprio gli ultimi giorni per godersi un po’ di fresco, prima che l’anticiclone africano non si ripresenti su tutta Italia con una certa virulenza. Stiamo per ripiombare in una situazione per certi versi molto simile a quella di fine luglio, anche se con temperature leggermente inferiori.
Per la giornata di sabato sono previste infatti temperature sopra la media, mentre già da domenica si sfioreranno i 37/38°C sulle regioni centrali e su quelle meridionali. E’ possibile che si verifichi qualche residuo di instabilità sull’Appenino nella giornata di venerdì, ma non vi è nulla di certo.
Un po’ tutta la Penisola ritornerà , alla soglia di Ferragosto, in una situazione di tempo nuovamente stabile. Buone notizie per milioni di italiani, in ansia per le proprie vacanze visto il brusco calo delle temperature di questi giorni. Ma non c’è da preoccuparsi, a breve ritornerà il caldo torrido che abbiamo conosciuto le scorse settimane.
Â