Meteo del week end: due sorprese per il fine settimana (2 / 2)

Il prossimo fine settimana si prospetta ricco di sorprese sul fronte meteorologico. Paolo Corazzon, esperto di 3BMeteo, ha delineato un quadro chiaro delle condizioni che interesseranno l’Italia, con due grandi novità in arrivo: un calo termico e un peggioramento delle condizioni atmosferiche in alcune regioni.

Da venerdì 29 novembre, si prevedono cambiamenti significativi. La prima novità sarà l’arrivo di aria fredda dai Balcani, che porterà un abbassamento delle temperature. Questo cambiamento si avvertirà soprattutto nelle regioni del Centro-Sud, dove i valori termici, che di recente erano tornati piuttosto miti, scenderanno sensibilmente. Tuttavia, Corazzon rassicura: non ci sarà gelo artico, ma temperature minime vicine allo zero e massime intorno ai 10°C.

Nelle regioni settentrionali e nel medio alto Tirreno, il fine settimana sarà caratterizzato da cieli limpidi e soleggiati, ma con un’aria più fresca. Al contrario, nelle regioni del medio Adriatico e al Sud, si prevedono annuvolamenti, piogge e perfino qualche nevicata a bassa quota. Questo contrasto renderà l’Italia un Paese diviso a metà, con condizioni atmosferiche nettamente diverse tra Nord e Sud.

“Tutto raso al suolo”, affronto mostruoso a Putin: l’annuncio che fa paura “Tutto raso al suolo”, affronto mostruoso a Putin: l’annuncio che fa paura

Le piogge colpiranno soprattutto il basso Lazio, le Marche, l’Abruzzo, la Basilicata, la Calabria e la Sicilia, con alcune zone che vedranno veri e propri rovesci temporaleschi. In Abruzzo, per esempio, si prevedono nevicate fino agli 800-1.000 metri, mentre in Basilicata e Puglia le cime interne potrebbero imbiancarsi.

Nonostante l’aria più fredda, durante le ore centrali della giornata il clima sarà meno rigido, regalando momenti di tregua. Sarà quindi un fine settimana variabile, in cui prepararsi diventa fondamentale per affrontare al meglio le giornate. Il consiglio? Tenere d’occhio le previsioni e scegliere attività adatte al meteo della propria zona.