Meteo, ci siamo: ecco quando arriva l’anticiclone africano (2 / 2)

L’instabilità sarà la protagonista, ancora per diversi giorni, dell’Italia,  quindi ci saranno  piogge e temporali frequenti,  dato che non vi è, per ora, una massa anticiclonica potente in grado di far salire le temperature.

In tantissimi si chiedono dove sia finito l’anticiclone e, per il momento, gli amanti dell’estate e del caldo esagerato dovranno pazientare. Non ci sarà , nei prossimi giorni, quell’impennata dei termometri che in tanti vorrebbero avere.

Per ora, si dovranno accontentare di un temporaneo aumento pressorio che verrà registrato proprio nel corso di questa domenica,  durante  la quale le temperature sono destinate a salire di qualche punticino, regalandoci un clima piacevolmente tardo-primaverile ma di certo non estivo.

Partorisce a 50 anni ma il bimbo è "strano": cosa scoprono Partorisce a 50 anni ma il bimbo è "strano": cosa scoprono

Si tratterà tuttavia solamente di un contentino perché i valori termici faranno subito un nuovo balzo all’indietro con l’inizio della prossima settimana, quando piogge e temporali torneranno grandi protagonisti sul mare nostrum. Ma quando arriverà il caldo vero, quello da piena Estate? La svolta potrebbe esserci solamente nella terza decade di Maggio o nell’ultima settimana, quindi ancora dopo . Per ora non c’è stata nessuna svolta significativa, se non il caldo del ponte del primo maggio, quello che ci ha regalato un piccolo assaggio di estate.

La stagione estiva, non sarebbe la stessa senza l’anticiclone africano, quello proveniente dalle zone più torride del pianeta che ci stringe nella sua morsa.  E’ quello che, a detta di tutti, rappresenta l’annunciatore del caldo torrido, della calura, delle temperature schizzate alle stelle. E’ lui il vero protagonista delle estati italiane e, per il momento,  salvo colpi di scena e imprevisti,  non arriverà se non prima dell’ultima settimana di maggio. Ma a voi, piace o no? Ditecelo nei commenti, se vi va e continuate a seguirci per i prossimi aggiornamenti sul meteo nazionale.