Meteo choc, temperature con picchi fino a 40 gradi (2 / 2)

Perché fa così caldo e quanto durerà questa nuova ondata

In queste ore l’alta pressione comincerà ad aumentare su gran parte del nostro Paese, portando temperature molto gradevoli soprattutto al Sud ma anche in altre regioni in Italia. La primavera si farà vedere finalmente a partire dalle giornate del 22 e 23 Aprile.

La prossima settimana, quella che parte giorno 24, dovrebbe vedere un quadro meteo piuttosto tranquillo, con le temperature che cominceranno ad aumentare, questo grazie all’alta pressione che in questo momento staziona sulla Spagna e che sta portando temperature record già in primavera nella Penisola Iberica.

Tale massa d’aria nei prossimi giorni comincerà a muoversi anche verso l’Italia e questo porterà ad un aumento generale delle temperature e della stabilità meteo. Dalla prossima settimana quindi via alla prima vera e propria fiammata africana di caldo anche sul nostro Paese.

“Tutto raso al suolo”, affronto mostruoso a Putin: l’annuncio che fa paura “Tutto raso al suolo”, affronto mostruoso a Putin: l’annuncio che fa paura

Al momento in Spagna si registrano temperature anche superiori ai 30 gradi in regioni come l’Andalusia, l’Estremadura, la Murcia e il Sud del Portogallo, dove i valori si sono portati già vicini ai 40 gradi. Tuttavia sulle nostre regioni non accadrà, per ora, quello che sta avvenendo in territorio iberico.

Per il momento l’alta pressione che sta già cominciando a far sentire i suoi effetti sul nostro territorio non dovrebbe portare ad un aumento sconsiderato delle temperature, che si terranno nella media del periodo primaverile, anche se si potranno toccare i 27-28 gradi in Sardegna. Altrove non si supereranno invece i 24-25 gradi. La bella stagione comunque sembra pronta ad entrare nel vivo. Vedremo nelle prossime settimane come evolverà la situazione meteo sul nostro Paese, la cosa certa è che chi sta pensando di organizzare delle scampagnate potrà finalmente farlo, almeno in questi giorni, in tutta tranquillità. In Spagna a causa dell’alta pressione di origine sahariana le temperature in alcune zone continueranno a rimanere davvero molto alta e oltre la media del periodo. Questo non potrà fare altro che aggravare la siccità che si sta registrando in diverse parti del territorio iberico.