Meteo, arriva il caldo: ecco la data da segnare sul calendario (2 / 2)

Un periodo questo in cui il tempo quindi è molto incerto. Febbraio dovrebbe essere l’ultimo mese freddo dell’anno, ma come si sa è sempre possibile che anche con l’arrivo della primavera meteorologica il prossimo primo marzo potrebbero esserci degli scossoni del tempo.

Infatti da quanto si apprende dalla stampa nazionale tra l’11 e il 22 febbraio potrebbe abbattersi sull’Italia una ondata di gelo e freddo ancora più forte di quella che di questi giorni che potrebbe portare nevicate anche a bassa quota al meridione. Una situazione ancora tutta in divenire.

Nel frattempo sul deserto del Sahara, quindi in Africa, la temperatura media comincia ad aumentare su valori importanti e per questo si teme che con l’arrivo di marzo almeno nella prima decade forti venti di libeccio potrebbero portare un aumento delle temperature sia minime che massime.

Anche questa è una previsione a lungo termine ma secondo gli esperti la probabilità che questo accada potrebbe essere reale. Tra l’altro non è la prima volta che a marzo si assiste a temperature anche di 20-25 gradi soprattutto nelle regioni meridionali. Il quadro sinottico confermerà o smentirà questa tendenza a breve.

Nel frattempo in attesa che arrivi il caldo, almeno quello tiepido della primavera, dobbiamo purtroppo fare ancora i conti con temperature molto fredde e comunque nella media del periodo.

Non è escluso che anche in questo mese di febbraio potranno esserci delle giornate soleggiate e miti, ma la tendenza almeno per ora mostra il grande freddo avanzare sempre di più sulla nostra Penisola. Il caldo comunque arriverà e secondo gli esperti è davvero questione di poche settimane prima di un cambio del quadro meteorologico.