Chi credeva che questa ondata di caldo anomalo per il periodo potesse continuare si sbaglia di grosso. Il caldo ha infatti le ore contate, in quanto sta per fare ingresso nel nostro Paese una perturbazione che porterà le temperature ad abbassarsi di diversi gradi.
La giornata del 9 aprile sarà ancora determinata da tempo stabile e soleggiato con le temperature che sulle Isole Maggiori potranno raggiungere anche i 31 gradi. Ma tutto cambierà a partire già dalla giornata del 10 aprile quando la perturbazione comincerà a farsi sentire.
Da giorno 10 le regioni settentrionali dovranno fare i conti con le prime piogge primaverili che interesseranno svariati territorio con cumulativi da moderati a consistenti. Pioggia e neve insisteranno su Piemonte e Valle d’Aosta che saranno le prime ad essere colpite da questa fase instabile che sta arrivando.
Mercoledì 11 aprile, la situazione si aggrava ulteriormente con l’arrivo di temporali intensi, possibili grandinate e raffiche di vento che colpiranno soprattutto la Lombardia e le zone circostanti. Il maltempo insisterà su queste zone per i prossimi giorni rendendo incerto il prossimo fine settimana.
Insomma questa fase di bel tempo sta per finire sicuramente al Nord, mentre al Centro e al Sud soprattutto continueranno le condizioni di bel tempo con temperature sempre miti ma comunque in diminizione di qualche grado. Farà comunque caldo al Sud nelle ore centrali della giornata.
Comunque da giovedì 11 aprile il vortice ciclonico dovrebbe allontanarsi dal nostro Paese consentendo la rimonta immediata dell’anticiclone che potrebbe far aumentare nuovamente le temperature su tutto lo Stivale. Staremo a vedere che cosa succederà