Mestre, pullman precipita da una sopraelevata: la scoperta di chi c’era a bordo (2 / 2)

Ieri sera l’Italia è rimasta letteralmente sconvolta da una notizia che, in breve tempo, ha occupato i principali siti d’informazione: quella del pullman precipitato dal cavalcavia a Mestre. Di ora in ora, man mano che gli inquirenti continuano a indagare per ricostruire i contorni di questa tremenda vicenda, spuntano sempre nuovi elementi utili.

Da quanto si apprende dall’Agi, il mezzo, che trasportava turisti alloggiati presso il camping Hu, è stato sollevato dopo ore di lavoro ininterrotto con il supporto di due gru, e poi posto su un pianale per essere trasportato in un deposito.  Il procuratore capo di Venezia Bruno Cherchi, a mezzo stampa, ha parlato del riesame dell’accaduto che verrà effettuato proprio in queste ore per poter avere una  ricostruzione precisa degli avvenimenti.

Data la portata della vicenda, è doveroso osservare la massima prudenza in attesta che gli specialisti definiscano al meglio quanto è successo ed è per questo che il procuratore ha aggiunto: “Oggi disporremo un’attività medico-legale”, precisando “sia per attività ordinaria di controllo sia anche perché possiamo immaginare che vi sia qualche soggetto privo di documenti e dobbiamo provvedere ad acquisire tutti gli elementi necessari per l’identificazione”.

Tv in lutto, addio al protagonista principale de "Le Iene" Tv in lutto, addio al protagonista principale de "Le Iene"

Ma ecco  emergere, dal racconto reso ai cronisti, in collegamento a Tg1 Mattina, dal prefetto di Venezia Michele Di Bari,  una scoperta relativa proprio  relativa a chi era a bordo del mezzo prima che sbandasse, si ribaltasse e venisse avvolto dalle fiamme:  “Tra i 15 feriti, 11 sono stati già identificati: 4 ucraini, 1 tedesco, 1 francese, 1 croato, 2 spagnoli e 2 austriaci”.

Molti di loro si trovano in rianimazione, in particolare due sono stati operati nella notte a Padova e sono ricoverati in terapia intensiva. Il pullman precipitato dal cavalcavia a Mestre e poi incendiatosi,  stava rientrando al camping “Hu” di Marghera.  Poco prima di precipitare, l’autista aveva caricato i turisti in centro storico e li stava riportando in campeggio a Marghera. Probabilmente i fatti si sono consumati per un malore del conducente ma presto vi forniremo i dovuti aggiornamenti.