Meningite fulminante, il sintomo che ti avvisa per primo (2 / 2)

La meningite fulminante è una patologia che colpisce le meningi. Quando queste incontrano dei batteri possono causare dei seri problemi in quanto la patologia colpisce anche il liquido cerebrospinale, il fluido trasparente e incolore che si trova nel sistema nervoso centrale.

Questa forma di meningite detta appunto fulminante è la più grave e causa una insorgenza dei sintomi che peggiorano nel giro di pochissime ore e che se non trattata immediatamente può portare al decesso del paziente. Ecco perchè riconoscere i sintomi di questa patologia è molto importante.

Purtroppo il tasso di decesso in caso si contragga questa forma di meningite è pari al 50% quindi abbastanza alto. Ma è appunto con i sintomi che si riesce a capire da che tipo di patologia è affetto il nostro corpo e per quanto riguarda la meningite i sintomi iniziali per cui preoccuparsi sono febbre alta, mal di testa e rigidità del collo.

Accanto a questi sintomi possono esserci anche sintomi banali, tanto che una persona in salute come ad esempio un giovane può andare a dormire e non svegliarsi più. Abbiamo detto infatti che la meningite fulminante può peggiorare nel giro di pochissime ore.

"Credevo fosse una botta di sonno" Il giovane attore italiano stroncato dalla malattia "Credevo fosse una botta di sonno" Il giovane attore italiano stroncato dalla malattia

La patologia può essere associata a molte specie di batteri – meningite da Neisseria (meningococco); da Streptococcus pneumoniae (pneumococco); da Haemophilus influenzae tipo b; e da Listeria monocytogenes, per citare i patogeni più comuni.

In questi giorni anche esperti del calibro di Matteo Bassetti hanno riferito come bisogna prestare molta attenzione a quello che sta succedendo e appunto a questa forma di meningite che può colpire all’improvviso.