Meningite fulminante, come riconoscerla in tempo: attenzione a questo sintomo (2 / 2)

Vaccino-meningite-si-o-no

I primi sintomi di una meningite fulminante sono spesso vaghi e possono essere facilmente confusi con altre patologie meno gravi. Tra questi, si manifestano solitamente sonnolenza, mal di testa e inappetenza, sintomi che tendono ad aggravarsi rapidamente. In poche ore, il quadro clinico può evolversi, aggiungendo nausea, febbre elevata e fotosensibilità, un’intolleranza alla luce che peggiora la condizione del paziente.

Quando si sviluppano segni come la rigidità del collo, la febbre e alterazioni mentali, la situazione può diventare critica. I segni classici della meningite fulminante sono facilmente riconoscibili e includono rigidità del collo, febbre alta e confusione mentale. Tuttavia, non sono i soli indicatori da tenere sotto controllo.

Altri segnali, come tachicardia (battito cardiaco accelerato), bassa pressione sanguigna e la comparsa di macchie sulla pelle (petecchie), sono manifestazioni gravi che richiedono un intervento immediato. Nei bambini e negli adolescenti, i sintomi si possono manifestare in modo più rapido e evidente. Un dramma del genere ha colpito il noto cantautore Niccolò Fabi, che ha annunciato su Facebook la scomparsa della sua figlia di due anni, Olivia, a causa di meningite fulminante.

L’artista ha descritto il suo dolore immenso in un messaggio straziante, rivelando che la piccola, conosciuta come Lulùbella, è deceduta all’ospedale Bambino Gesù di Roma. Fabi aveva già annullato i suoi concerti per “sopraggiunti problemi familiari”, ma il dramma ha portato a una pausa definitiva dalle scene.

Nel suo messaggio, ha condiviso una canzone dal suo album “Solo un uomo”, esprimendo il suo stato d’animo, e ha annunciato che non tornerà a esibirsi fino a quando non troverà un senso costruttivo per affrontare il suo dolore. Il post su Facebook ha ricevuto migliaia di condoglianze e messaggi di supporto, mentre Fabi ha ringraziato i fan, promettendo di potersi affidare al loro sostegno.