Vladimir Putin, l’annuncio è arrivato in questi minuti (2 / 2)

 E’ sul leader del Cremlino, Vladimir Putin, il cui motto, appreso vivendo per strada è “Se la rissa è inevitabile, colpisci per primo”, che sono catalizzate le attenzioni del mondo intero. Classe 1952 e cresciuto nell’allora Leningrado in una kommunalka, figlio di un’operaia e di un sommergibilista della marina militarearruolato in un gruppo di sabotatori, Putin sta vivendo giorni tremendi.

Nel corso dei mesi sono rimbalzate diverse notizie sulle sue condizioni di salute: c’è chi ha parlato di un notevole calo ponderale, di ben 8 chili, di accertamenti medici per far luce sulle cause del suo malessere; c’è chi ha sottolineato che il presidente russo avesse attacchi di tosse, nausea costante e mancanza di appetito a causa dei farmaci e di una dieta specifica per malati oncologici.

La nostra più grande incertezza riguarda la sua salute, o se qualcuno lo rimuoverà a causa della sua salute cagionevole”, ha dichiarato, tempo fa, un ufficiale dell’intelligence. L’agenzia non ha creduto all’ipotesi di una neoplasia terminale del presidente russo,  che soffrirebbe, secondo gli 007, di forti dolori cronici a seguito di diverse cadute e incidenti. “Ecco perché cerca di sedersi e aggrapparsi alle cose”, ha precisato l’intelligence. I rumors, le indiscrezioni circa la salute reale di Putin non conoscono battute d’arresto, anzi, tutt’altro. Ad alimentarne di nuovi, ci ha pensato un video  brevissimo, di soli 30 secondi che ha riaperto l’enigma sulle reali condizioni psico-fisiche del leader del Cremlino.  Parliamo di un video ripreso durante il vertice che Putin ha tenuto ieri notte con i capi delle agenzie di sicurezza e il ministro della Difesa Sergei Shoigu.

Italia, nuova forte scossa di terremoto: panico e gente in strada Italia, nuova forte scossa di terremoto: panico e gente in strada

Nel video Putin appare per meno di 15 secondi, ma, come riporta il sito Inergency, ” sul suo volto sono visibili movimenti che sembrano stonare, facendo notare che “ll suo labbro inferiore e il mento sembrano tremare, con una condizione simile agli effetti di una paresi”. Il sito prosegue così: “Non può che essere il carico di stress accumulato in tre drammatici giorni dominati dalla tensione, tale da logorare anche un leader di ferro come lui” , ricordando che il presidente russo non è più un ragazzino, essendo un 70enne.

Erano mesi che non veniva trasmesso un video in diretta, ha fatto notate lo stesso Inergency. Nel messaggio alla Russia, peraltro anche molto lungo, che è stato diramato poco prima dal Cremlino, Putin era apparso perfettamente in controllo, anche se si trattava di una registrazione preparata in anticipo, “con ampio margine di manipolazione”. Ad oggi, tutte le voci sulle bruttissime condizioni di salute del leader del Cremlino sono state smentite ma questo video in diretta riaccende i sospetti.