Max Mariola: "Nel mio ristorante la carbonara 28€, siamo a Milano mica al…" (2 / 2)

Con una presenza online che conta 9 milioni di follower su piattaforme come TikTok, Instagram e Facebook, e il suo ristorante a Milano, Max Mariola è divenuto ormai un volto noto nel mondo della cucina. Fin da giovane, Max ha coltivato il desiderio di diventare cuoco, ma ha dovuto intanto seguire le orme paterne lavorando nell’azienda di famiglia.

Solo in seguito alla scomparsa del padre si è deciso a realizzare il suo sogno, iniziando da zero e imparando il mestiere pulendo cucine gratuitamente, una base preziosa che lo ha preparato per gestire una cucina con autorità.

La svolta nella sua carriera è arrivata con l’avvento della televisione, quando è stato coinvolto in un canale televisivo di cucina. Da lì, una carriera televisiva lunga 22 anni, ma la vera rivoluzione è avvenuta con l’esplosione dei social media. Max e sua moglie hanno iniziato a produrre video per Facebook e YouTube, per poi approdare su TikTok nel 2022, con grande successo.

Testamento Pippo Baudo, poco fa la brutta notizia per Katia Ricciarelli Testamento Pippo Baudo, poco fa la brutta notizia per Katia Ricciarelli

Oltre alla sua attività online, Max Mariola ha aperto un ristorante a Milano, dove offre piatti innovativi in un ambiente moderno e accattivante. Non sono piaciute, a tal proposito, le sue dichiarazioni rilasciate in un’intervista al Corriere della Sera, dove si è espresso così su chi lo critica per i prezzi salati: “La mia carbonara costa 28 euro, ma è fatta al tavolo: non è solo un piatto, è uno show. La spesa media è di 60 euro a testa, bevande incluse. In zona è un prezzo basso: bisogna pensare a quanto costano qui un cameriere, l’affitto…”.

Per il futuro, Max Mariola immagina di creare una scuola di cucina digitale e auspica che l’Italia diventi il paradiso dell’alta cucina: “Dovrebbe puntare a diventare l’alta moda del cibo: mantenere le produzioni e le quantità attuali, ma alzando i prezzi“. Dichiarazioni sicuramente impopolari, visto che, se gli auspici dello chef dovessero realizzarsi, sarebbe molto difficile potersi permettere una cena al ristorante.