Mauro Corona rompe il silenzio sull’uccisione di Andrea Papi (2 / 2)

In tantissimi, in questi giorni , si sono espressi sul caso di Andrea Papi e i pareri sono stati piuttosto discordanti.In difesa degli orsi, dunque contro il loro abbattimento, oltre alla Lav, c’è stata una grande conduttrice che ha sempre avuto a cuore la tutela degli animali, Licia Colò, di cui, in un precedente articolo, abbiamo raccolto la testimonianza.

A dire la sua è stato anche lo scrittore e alpinista Mauro Corona, nel corso dell’ultima puntata di ‘Accordi&Disaccordi’, il talk politico in onda su Nove condotto da Luca Sommi con la partecipazione di Marco Travaglio e Andrea Scanzi, ha parlato proprio di Andrea Papi.

Corona ha quindi detto: “Il colpevole della morte del runner in Trentino? È impossibile trovare un vero responsabile. Dobbiamo attrezzarci con misure per limitare le tragedie. Allora, c’è una natura che ospita esseri umani e animali. E quindi tutti hanno il diritto di starci. Il problema è che quando a primavera l’orsa esce dal letargo con i piccoli, se tu attraversi il territorio, vieni aggredito. E uccidere l’orsa a cosa serve?”.

“Tutto raso al suolo”, affronto mostruoso a Putin: l’annuncio che fa paura “Tutto raso al suolo”, affronto mostruoso a Putin: l’annuncio che fa paura

Mauro Corona è nato il 9 agosto del 1950 a Baselga di Pinè in Trentino, da Domenico “Mene” Corona e Lucia “Thia” Filippin, venditori ambulanti. Fin da bambino Mauro, ha seguito il nonno paterno (intagliatore) in giro per i boschi e nello stesso tempo, il padre lo portava a conoscere tutte le montagne della valle.

Dal primo ha ereditato la passione per il legno, diventando uno degli scultori lignei più apprezzati d’Europa, dal padre l’amore per la montagna e per chi la popola, per cui non potevamo aspettarci da lui, una risposta diversa rispetto a quella che ha dato, non credete? Chi meglio di un conoscitore dell’habitat in cui gli orsi e gli altri animali che popolano le vette, i boschi, poteva delucidarci in merito? Ovvio che la polemica non si placa, anche nonostante la decisione di non abbattere l’orsa presa dal Tar. E voi, cosa ne pensate? Diteci la vostra, se vi va.