Matteo Bassetti, l’annuncio gela tutti: "Siamo all’inizio di una pandemia" (2 / 2)

Tutti noi da bambini abbiamo avuto alcune delle patologie infettive più serie che si possano riscontrare. Una di queste è ad esempio il morbillo. Dopo decenni in cui la patologia è passata nel silenzio generale, ed era trattata alla stregua di una normale infezione, adesso l’allarme dell’OMS preoccupa gli esperti.

Infatti nel mondo in questo inizio di 2024 le infezioni di morbillo sono aumentare moltissimo e questo sta mettendo in guardia gli esperti. Per Matteo Bassetti non ci sono dubbi: in Italia sta per cominciare una vera e propria epidemia di morbillo su vasta scala.

“Qui in Liguria, a Genova in particolare, abbiamo in corso un inizio di epidemia di morbillo con 5 casi nell’ultima settimana, tutti non vaccinati, con età compresa tra 25 e 50 anni. Dobbiamo fare grande attenzione al morbillo: ci aspettiamo tanti focolai epidemici nei prossimi mesi e anche in estate” – queste le parole di Matteo Bassetti.

“Ci sono tutte le caratteristiche per parlare di una prossima epidemia in Italia copertura vaccinale inferiore al target, elevata circolazione di cittadini di Paesi dell’Est Europa nella fascia di età 20-40 anni con una percentuale di copertura sotto il 50%. Stiamo vedendo che la diffusione è in cluster nati durante feste, a scuole e in asili” – così aggiunge Bassetti che invita le persone entro i 40 anni che non hanno fatto il vaccino per il morbillo ad effettuare l’iniezione.

Alex Zanardi, la notizia è di pochi istanti fa: commosso il mondo dello sport Alex Zanardi, la notizia è di pochi istanti fa: commosso il mondo dello sport

“Chi non si è vaccinato o non ha contratto l’infezione, è bene che si vaccini soprattutto se è nella fascia di età tra i 15 e i 40 anni” – così aveva già scritto sui social Matteo Bassetti.

Insomma l’esperto lancia nuovamente l’allarme per la diffusione del morbillo. Resta importante anche in questo caso vaccinarsi contro una infezione che può avere conseguenze molto serie sulle persone e specie sui bambini e gli immunocompromessi.