Matteo Bassetti è uno di quei medici che sono diventati noti soprattutto durante il periodo della pandemia. Egli è direttore della clinica malattie infettive dell’ospedale San Martino di Genova, e in queste ore ha rilasciato una interessante intervista ai colleghi della testata giornalistica Fanpage.
Secondo Bassetti è normale che adesso stiamo continuando ad avere dei casi di contagio da Covid, e certamente gli aumenti di questi ultimi giorni non devono destare alcuna preoccupazione, in quanto si tratta di un fenomeno assai normale. E le sue parole sono molto forti e chiare.
“Ci sono dei momenti in cui i contagi Covid salgono e poi scendono, e così sarà per decenni. Ma è inutile continuare a mettere il virus al centro dell’agenda sanitaria come se fosse l’unico problema che abbiamo” – queste le sue severe parole. L’esperto quindi si augura che l’attenzione venga spostata su altre patologie.
“Io mi stupisco perché si continua a parlare di Covid e non si parli dell’emofilo, dello pneumococco, della legionella. Eppure io questa estate ho avuto la corsia dell’ospedale piena di pazienti con queste infezioni” – così ha rimarcato Matteo Bassetti, facendo presente come attualmente ci siano infezioni che stanno destando l’attenzione medica.
Secondo Bassetti quindi c’è bisogno sì ancora di parlare di Covid, ma si dovrebbe anche cominciare a dare la giusta attenzione ad altre patologie. Insomma per l’esperto l’Italia sta facendo fatica a lasciarsi dietro il passato.
“Devo dire che mi preoccupa di più il caso di dengue autoctono che c’è stato a Lodi, che non l’aumento dei casi Covid” – queste le ultime parole dell’esperto. Insomma anche per gli esperti il Covid adesso è al pari di una influenza stagionale, a cui certo bisogna stare attenti, ma non mettersi in allarme come negli scorsi anni.