Matilde Lorenzi non ce l’ha fatta, è deceduta per un’emorragia interna, dopo la caduta dagli sci. Da quanto si apprende dal Corriere della Sera, la giovane campionessa era assieme ad altre due compagne, Sara Allemand e Ludovica Righi., tutte seguite dagli allenatori Damiano Scolari, Angelo Weiss, Patrice Revil, Marco Mina e Martino Rizzi.
Il gruppo di atlete e staff s’era ritrovato in Val Senales, dove sarebbe dovuto rimanere sino al 31 ottobre, dopo aver svolto la prima parte della preparazione in Sudamerica, seppur non al completo in quanto il gruppo delle slalomiste era volato in Svezia. Qui si sarebbe dovuta recare anche Matilde .
Solo ora, a poche ore di distanza dal suo decesso, si viene a sapere che non lo ha fatto in quanto le temperature in Svezia, quindi le condizioni del manto nevoso, non avrebbero potuto permetterle di testare al meglio le sessioni di allenamento in vista del SuperG che è la sua disciplina principale.
La campionessa azzurra, dopo essersi aggiudicata la vittoria, il 26 ottobre nel gigante di Soelden era rimasta in Tirolo per seguire, il giorno dopo, almeno la prima manche della gara maschile. Il gruppo di lavoro si era separato in due parti: il secondo è volato in Svezia, a Storklinten, dove avrebbe dovuto esserci pure la povera Matilde.
Il gruppo di Matilde era arrivato a sua volta domenica 27 e sarebbe rimasto in Val Senales fino al 31 ottobre compreso. Sulla pista, ogni ospite del ghiacciaio, su cui si allenano tantissimi atleti, pure svizzeri, austriaci, norvegesi, tedeschi, ha una zona di lavoro. In questo caso le giovani promesse azzurre operavano sulla pista Gravand G1 e sulla prima delle dieci tracce disponibili. Tutto era scandito da ritmi ben precisi con la sveglia alle 6, la risalita in vetta (quota 3300), prima con una funivia e poi con una seggiovia per raggiungere un rifugio; una rapida sciata lungo una stradina per raggiungere il tracciato, il riscaldamento e l’ inizio delle discese. L’incidente di Matilde Lorenzi è accaduto nella tarda mattinata, in una zona comunque non ripida. Le prime notizie sono arrivate verso le 11.30. .Posto che l’autopsia dovrà accertare eventuali malori di Matilde quale causa del mancato controllo degli sci, il resto dell’inchiesta dovrà far luce sulle condizioni tecniche e ambientali in cui questa tragedia si è consumata.