La triste notizia è stata comunicata dalla Federazione Italiana Nuoto (FIN), che ha voluto esprimere pubblicamente il proprio cordoglio per la grave perdita. In una nota ufficiale, la FIN si è stretta attorno a Massimiliano, sottolineando il legame profondo tra il campione e la famiglia del nuoto italiano.
Un grave lutto ha colpito la famiglia di Massimiliano Rosolino, celebre nuotatore olimpionico e volto noto della televisione italiana. È venuto a mancare Salvatore Rosolino, padre di Massimiliano, all’età di 86 anni. “La Federazione Italiana Nuoto si unisce al dolore di Massimiliano Rosolino per la perdita del suo amato padre Salvatore,” si legge nella comunicazione ufficiale.
Sono giunti sentiti messaggi di vicinanza da parte del presidente Paolo Barelli, del presidente onorario Lorenzo Ravina, dei vicepresidenti Andrea Pieri, Giuseppe Marotta e Tania Cagnotto, oltre che dal segretario generale Antonello Panza, dal consiglio federale, dagli uffici e da tutto il mondo acquatico.
La nota si è conclusa con un affettuoso saluto rivolto a Salvatore Rosolino, ricordandolo con un commovente: “Ciao Salvatore, buona nuotata…”. Massimiliano Rosolino, che ha segnato la storia del nuoto italiano con le sue vittorie e medaglie olimpiche, affronta ora questo momento difficile, sostenuto dalla comunità sportiva e dai tanti fan che lo seguono con affetto.
La scomparsa del padre rappresenta una perdita dolorosa per il campione, che ha sempre dimostrato un forte legame familiare oltre che una grande determinazione nello sport. Tutti gli appassionati di nuoto e lo sport italiano si uniscono al dolore di Massimiliano e della sua famiglia, porgendo le più sentite condoglianze.