Martina Lattuca scomparsa a Cagliari, il ritrovamento da brividi poco fa (2 / 2)

Che fine ha fatto Martina Lattuca? In milioni sono gli italiani che se lo sono chiesti, troppo spesso, in questi tre lunghi giorni di ricerche della 49enne e , purtroppo, poco fa, è stato fatto un ritrovamento da brividi.

Le ricerche, riprese stamane, all’alba, con la collaborazione preziosa dei  Rescue Swimmer della Guardia Costiera di Cagliari, operatori altamente specializzati nel salvataggio in mare, hanno portato al ritrovamento di un paio di occhiali da donna è l’ultimo segnale emerso dalle acque,  nello stesso specchio d’acqua già perlustrato in precedenza  e resta da capire se appartengano o meno alla 49enne.

Questo indizio rafforza l’ipotesi che il dramma si sia consumato proprio su questa costa. Nello stesso tratto, infatti, soltanto ieri le squadre di ricerca avevano già rinvenuto oggetti cruciali. Il primo a riemergere era stato lo zaino di Martina Lattuca, e poco dopo, una sua scarpa.

"Vogliamo garantire un futuro a nostra figlia". Bufera choc su Laura e il marito che rischiano fine alla fine "Vogliamo garantire un futuro a nostra figlia". Bufera choc su Laura e il marito che rischiano fine alla fine

Da tre giorni, le operazioni di ricerca sono coordinate al massimo livello. Lungo la Sella del Diavolo sono impegnati senza sosta i Vigili del Fuoco, gli uomini della Capitaneria di Porto e numerosi volontari, che battono ogni anfratto della scogliera.Per un’esplorazione dettagliata della zona, considerata particolarmente impervia, si è reso necessario l’utilizzo di mezzi specializzati.

Un elicottero sorvola costantemente la zona dall’alto per inquadrare il quadro generale. Contemporaneamente, i sommozzatori scandagliano i fondali, mentre le squadre specializzate pilotano i droni per perlustrare in sicurezza le pareti rocciose e le zone più nascoste. Nonostante la vasta mobilitazione, le ricerche della 49enne scomparsa non hanno ancora avuto un esito definitivo. Ogni oggetto recuperato, purtroppo, non fa che aumentare il timore tra i familiari e i soccorritori.