Mancano ormai pochi giorni al Natale e, mentre ci avviciniamo alle festività, è interessante rilevare le prime informazioni sulle previsioni del meteo. Le ultime settimane sono trascorse all’insegna di un freddo più intenso, conseguenza del brusco calo termico che ha coinvolto gran parte della Penisola a partire da dicembre. Questo abbassamento delle temperature ha contribuito a creare un’atmosfera tipicamente invernale, con giornate caratterizzate da cieli grigi e venti freddi.
Piogge e nevicate anche a bassa quota l’hanno fatta da padrone, riportando l’Italia in uno scenario che apre le porte all’inverno. Le montagne, in particolare, sono state imbiancate dalle nevicate, mentre nelle città il freddo si è fatto sentire, con temperature che hanno raggiunto valori più bassi rispetto alla media stagionale.
Questo cambio di clima ha avuto un impatto anche sulle routine quotidiane, costringendo molti a adattarsi a condizioni più rigide. Intanto, c’è grande curiosità di conoscere le prime previsioni meteo in vista del Natale e delle festività natalizie. Molti italiani, infatti, stanno già programmando i loro spostamenti per le vacanze, desiderosi di trascorrere il Natale in montagna o in altre località turistiche.
La speranza è quella di poter godere di condizioni meteo favorevoli, senza incorrere in disagi dovuti a nevicate intense o a condizioni di maltempo che potrebbero ostacolare i viaggi. La perturbazione che nel corso di giovedì interesserà le nostre regioni settentrionali e parte di quelle tirreniche si sposterà verso quelle centro-meridionali venerdì.
Questo spostamento del fronte porterà con sé un’intensificazione del freddo, con temperature destinate a scendere ulteriormente. Qual è invece il trend in vista delle festività? Che possibilità c’è di trovare un ‘bianco Natale’? Scopriamo le ultime previsioni meteo nella pagina successiva.