Mariagrazia ha perso la vista a 20 anni, durante un concorso di bellezza, per un banale errore (2 / 2)

Mariagrazia Casale, una ventenne di Pesaro, ha rischiato seriamente la vista a causa di un gesto quotidiano: l’applicazione delle lenti a contatto. Dopo aver avvertito fastidi e la comparsa di una macchia nell’iride, Mariagrazia ha improvvisamente perso la vista da un occhio.

“Ho avuto paura di perderlo per sempre. In tre giorni è accaduto tutto — racconta — Ho messo le lenti giornaliere per la miopia e ho avvertito un fastidio a un occhio, pensavo di avere la congiuntivite, ma continuavo a peggiorare. Dopo due giorni è comparsa una macchia nell’iride e mi sono resa conto di non vedere più da quell’occhio”.

Questo episodio, avvenuto nel settembre 2022 mentre si trovava in Campania per un concorso di bellezza, ha portato alla diagnosi di una rara cheratite microbica, causata proprio dall’utilizzo delle lenti. Il trapianto di cornea a cui è stata sottoposta Mariagrazia presso l’Irccs Sant’Orsola il 18 luglio 2023 ha salvato la sua vista, consentendole già di recuperare sei decimi nell’occhio sinistro.

Scorpione in casa? Ecco cosa significa, hanno un messaggio importante per te Scorpione in casa? Ecco cosa significa, hanno un messaggio importante per te

Il trapianto è avvenuto in un anno che ha segnato un record di 317 interventi di questo tipo presso il policlinico bolognese. Il dottor Antonio Moramarco, dell’equipe di Oftalmologia diretta dal prof. Luigi Fontana, ha evidenziato l’importanza di una diagnosi precoce e di un trattamento rapido per le cheratiti microbiche, sottolineando il percorso preciso seguito presso l’Irccs Sant’Orsola per affrontare tali infezioni corneali.

Mariagrazia ha affrontato un mese di terapia per eradicare il batterio e ha ora la prospettiva di migliorare ulteriormente la sua capacità visiva dopo la rimozione dei punti. Questa esperienza ha spinto Mariagrazia a condividere la sua storia per sensibilizzare sull’uso corretto delle lenti a contatto e ha influenzato le sue scelte future, spingendola a cambiare facoltà e a aspirare a diventare un’insegnante anziché partecipare a concorsi di bellezza.