"Mandato d’arresto, deve andare in carcere" (2 / 2)

Ebbene si, la notizia ormai occupa tutti  i siti d’informazione. Parliamo del calciatore ex bianconero Douglas Costa. La Corte di Giustizia del Rio Grande do Sul ha emesso un mandato d’arresto per il calciatore, ex esterno offensivo di Juventus e Bayern Monaco, oggi tesserato con il Los Angeles Galaxy. Il 32enne brasiliano sarebbe accusato di non aver rispettato i pagamenti per il mantenimento dei figli.

Una notizia davvero forte, quella riguardante l’ex giocatore bianconero, che ha lasciato increduli e sconcertati tutti coloro che lo hanno sempre ammirato.  Naturalmente,  siamo solo agli inizi ed è ancora tutto da ben definire. Possiamo già anticiparvi che ci sarà un ricorso per Douglas per annullare la decisione in tribunale, contando poi sull’appello.

I tempi però sono davvero stretti perché in Brasile il mandato di arresto diventa esecutivo entro 30 giorni dalla notifica dell’atto. E l’attaccante, ora appunto negli Stati Uniti, potrebbe essere arrestato anche lontano dal Brasile a seconda di quanto prevedono i trattati internazionali in vigore tra gli Stati.

La notizia improvvisa sulla mamma di Yara Gambirasio La notizia improvvisa sulla mamma di Yara Gambirasio

La notizia è stata rilanciata dal quotidiano brasiliano O Globo e poi riportata dagli altri media internazionali. Da marzo veste la maglia della squadra californiana ma la sua avventura in MLS non è stata molto esaltante, visto che ha già chiuso la stagione con solo 4 presenze dopo un infortunio alla gamba. Douglas è arrivato Juventus nell’estate del 2017 dal Bayern Monaco con la formula del prestito con diritto di riscatto per un computo totale di 46 milioni di euro.

Dopo un avvio in sordina, il brasiliano diventa determinante nella corsa scudetto vinto dalla Vecchia Signora. Classe 1990, si distingue in campo come il calciatore della Serie A in grado di completare più dribbling ed effettuare più cross, in relazione ai minuti giocati. I numeri sono emblematici: 47 presenze, 6 goal e 13 assist, ragion per cui la dirigenza bianco nera  punta al riscatto immediato in estate ma  nella seconda stagione piemontese  qualcosa va decisamente storto, giocando la metà delle partite rispetto all’anno precedente. Tra guai muscolari e infortuni, spesso rimane in tribuna. .  La Juve non ci crede più  e, alle porte della stagione 2020-2021, il calciatore ritorna  Bayern Monaco, che lo riaccoglie con la formula del prestito secco.