Il primo giugno è cominciata quella che chiamiamo “estate meteorologica”. Si tratta del periodo in cui comincia solitamente a fare caldo e l’acqua del mare comincia ad essere più o meno tiepida e comunque non tropo fredda per poter godere di qualche bagno rinfrescante.
Sembra proprio che l’alta pressione in questi giorni non riesca a prendere totalmente il sopravvento sul nostro Paese. L’anticiclone africano, come dicevamo sopra, sta faticando, e non poco, per entrare definitivamente nel nostro Paese. Complice la presenza di aria fresca in quota che continua a discendere dalle regioni settentrionali.
A causa di questa situazione continua quindi l’instabilità su gran parte del territorio nazionale, e ogni giorno si sta registrando almeno un episodio degno di nota collegato al meteo. Ad esempio nelle scorse ore ci sono stati nuovi allagamenti nelle zone dell’Emilia-Romagna, già colpite da una alluvione.
La situazione rimane seria in alcune zone, con la stagione estiva che potrebbe subire anche dei danni. E in queste ore una violenta ondata di maltempo si è abbattuta su Macerata, travolta da una vera e propria bomba d’acqua.
Il temporale che si è abbattuto nel maceratese ha costretto gli abitanti a fare i conti con allagamenti, cadute di alberi e l’interruzione di diverse strade. Disagi dsvvero notevoli per la popolazione, preoccupata anche dall’avviso che le autorità locali hanno emanato durante il maltempo.
“A causa delle precipitazioni cadute in modo anomalo in città al momento ci sono diverse arterie viarie bloccate. Si consiglia di utilizzare l’auto e uscire di casa solo in casi strettamente necessari. È operativo il Coc e per ogni segnalazione è possibile chiamare il numero unico emergenze 112” – così ha scritto il Comune di Macerata sulle sue pagine social.