Proprio a causa della incredibile ondata di maltempo che in queste ore sta colpendo l’Italia in una regione italiana il sindaco di una città ha deciso di chiudere le scuole a scopo precauzionale.
La perturbazione in queste ore si sta spostando verso le regioni meridionali portando venti forti e precipitazioni. A Vicenza si sta facendo i conti con l’acqua che ha invaso alcune zone della città e alcuni fiumi rischiano di esondare.
Come detto anche il meridione non è esente da fenomeni intensi. Infatti in queste ore in acquazzone si è abbattuto su Castelvetrano, in Sicilia, portando il sindaco locale a prendere le decisione di chiudere le scuole per motivi prettamente precauzionali. Una situazione che non è passata inosservata.
“Buongiorno a tutti, pioggia battente a cui stiamo assistendo comporta l’inevitabile chiusura della scuola di cui farò preparare l’ordinanza. Vi chiedo in questo momento con i mezzi e le chat dove siete incluse di invitare i genitori degli alunni a non mandare i ragazzi a scuola. Ci sono già strade con criticità e bisogna assolutamente evitare che ci possano essere problemi e nocumento per i nostri ragazzi e per tutti gli operatori scolastici” – questo il comunicato a mezzo social del comune di Castelvetrano.
La perturbazione provocherĂ anche al Sud nelle prossime ore e specie in Puglia settentrionale degli intensi fenomeni a carattere di rovescio o temporale con intensa attivitĂ elettrica. Al momento in Sicilia non si ci sono danni a cose o persone.
La prudenza rimane comunque d’obbligo. Le previsioni del tempo sono costantemente aggiornate e come si sa bisognerà attendere comunicazioni ufficiali da parte della Protezione Civile Nazionale.