Lutto in Rai, la sconvolgente notizia è appena arrivata: migliaia i messaggi di cordoglio (2 / 2)

La notizia del suo decesso sta rimbalzando di testata in testata. Ne parlano praticamente tutti i siti d’informazione, tutti i quotidiani e ovviamente i social, dove si stanno susseguendo migliaia di messaggi di cordoglio rivolti ai familiari. Parliamo del Consigliere di amministrazione Riccardo Laganà, che si è spento improvvisamente questa notte a causa di un arresto cardiaco che non gli ha lasciato scampo.

Aveva solo 48 anni, era nato a Roma nel 1975 e la sua dipartita ha gettato nell’incredulità e nello sconcerto i dipendenti Rai, di cui lui era il rappresentante, trattandosi di una perdita improvvisa di un grandissimo professionista che ha speso la sua vita, sino all’ultimo, al servizio dell’altro, con un grande senso di generosità, quello di cui molti sono deficitari in questa società  Laganà, a luglio 2018, è stato eletto componente del Consiglio di Amministrazione a seguito della votazione dell’Assemblea dei dipendenti di Rai,  per poi essere riconfermato nel 2021, in veste di di componente espresso dall’Assemblea dei dipendenti.

Nel 1996 venne assunto in Rai, col ruolo di Tecnico della Produzione e opera all’interno del Centro di Produzione di Roma. Laganà ha sempre operato attivamente, facendo sentire la sua voce, o meglio, facendosi portavoce dei dipendenti Rai, in numerosi movimenti e associazioni,  tra le quali Articolo 21, Move On Italia, Associazione Stampa Romana, Libertà e Giustizia, Appello Donne e Media, Assoprovider, Libera Cittadinanza, Net Left.

Alex Zanardi, la notizia è di pochi istanti fa: commosso il mondo dello sport Alex Zanardi, la notizia è di pochi istanti fa: commosso il mondo dello sport

Nel 2011 ha creato la piattaforma web lndigneRAI in cui potersi ascoltare, confrontarsi sulla Rai e dibattere sulle principali questioni relative al servizio pubblico, in particolare in tema di lavoro, nel 2015 ha istituito l’associazione Rai bene Comune, di cui è diventato presidente. Un uomo che si è sempre battuto per la tutela ambientale, per la salvaguardia degli animali, in veste di attivista. Continuano ad arrivare messaggi di cordoglio dal mondo politico-istituzionale, dagli attivisti, da coloro che lo hanno sempre seguito.

Marinella Soldi, presidente della Rai, ha espresso tutto il suo cordoglio in un toccante messaggio: “L’improvvisa scomparsa di Riccardo Laganà è un dolore profondo per tutta la ‘sua’ Rai, di cui è stato orgogliosamente parte e che ha rappresentato nel consiglio di amministrazione, dando voce a chi, con il proprio lavoro, fa vivere quotidianamente il servizio pubblico”.  Laganà è sempre stato un esempio di determinazione e fermezza, di lealtà, senso di responsabilità, sempre schierato con i lavoratori Rai; un grande professionista coraggioso, trasparente,  che ha realmente e totalmente creduto nel valore del servizio pubblico. Un’enorme perdita per la Rai. Le nostre più sentite condoglianze.