La società comunicherà nei prossimi giorni i dettagli delle esequie. Intanto, nel silenzio e nel dolore di un’intera tifoseria, resta il ricordo indelebile di un uomo che, dietro le quinte, ha dato tutto per la maglia. Il noto club di Serie A perde un pilastro invisibile ma insostituibile, e il calcio italiano un grande professionista e uomo.
Graziano Fiorita, storico fisioterapista dell’U.S. Lecce, all’età di 47 anni. La società giallorossa, profondamente colpita, ha comunicato la scomparsa attraverso una nota ufficiale. Fiorita si trovava in ritiro con la squadra a Coccaglio, in provincia di Brescia, in vista della sfida contro l’Atalanta, in programma domani.
“Ogni parola sarebbe superflua in questo momento di dolore e incredulità”, scrive il club, che ha già disposto il rientro immediato in Puglia della squadra. Il grave lutto ha avuto ripercussioni immediate anche sul calendario di Serie A: la partita Atalanta-Lecce, prevista per venerdì 25 aprile alle 20.45, è stata ufficialmente rinviata.
La Lega Serie A, accogliendo la richiesta del club salentino, ha comunicato di essere al lavoro per individuare una nuova data per il recupero del match, con l’ipotesi più concreta che si giochi domenica sera. Nel frattempo, l’intera squadra giallorossa si è stretta attorno alla famiglia di Graziano: la moglie Azzurra, i figli Carolina, Davide, Nicolò e Riccardo, e la madre Francesca.
Tra i primi a esprimere cordoglio la S.S. Lazio, che ha scritto su X (ex Twitter): “Tutta la S.S. Lazio si unisce al vostro dolore”. Commosse le parole di tanti ex giallorossi, oggi sparsi in altri club. Roberto Piccoli ha ricordato così Fiorita: “Persona stupenda con un cuore immenso, sempre disponibile e pronto ad aiutare tutti. Mi mancherai fratello mio”. Messaggi analoghi sono arrivati da Gianluca Lapadula, Adjapong, la Cremonese, l’ex portiere Rosati, La Mantia e tanti altri che hanno incrociato il cammino di Graziano.