Lucio Corsi svela: "Ecco la mia vera età" (2 / 2)

Lucio Corsi  ha fatto il suo debutto al Festival di Sanremo 2025 con il brano Volevo essere un duro. La canzone, scritta e composta da Corsi insieme a Tommaso Ottomano e Antonio “Cuper” Cupertino, mescola sonorità rock e folk, elementi distintivi dello stile del cantautore, noto per le sue atmosfere surreali e poetiche.

Corsi si avvicina alla musica come chitarrista in band locali, ma nel 2012 si trasferisce a Milano per intraprendere la carriera solista. Nel 2015 pubblica i primi due EP, Vetulonia Dakar e Altalena Boy, seguiti nel 2017 dall’album Bestiario Musicale, un concept ispirato agli animali della Maremma. Nello stesso anno apre i concerti di Baustelle e Brunori Sas.

Nel 2020 pubblica il secondo album, Cosa faremo da grandi?, prodotto con Francesco Bianconi e Antonio Cupertino, con videoclip curati dal regista Tommaso Ottomano. Il sodalizio prosegue nel 2023 con La Gente Che Sogna, album influenzato dal glam rock anni ’70, in cui esplora il rapporto tra sogno e realtà. L’album ottiene ottimi riscontri di pubblico e critica, portandolo a esibirsi al Premio Tenco e ad aprire il concerto dei The Who al Firenze Rocks. Ma veniamo ora al tema discusso della sua età.

Lucio Corsi ha 31 anni ed originario di Vetulonia, una frazione del comune italiano di Castiglione della Pescaia. Dopo questa entusiasmante esperienza al Festival di Sanremo, ad aprile sarà in tour nei principali club italiani con il Club Tour 2025, prodotto da Magellano Concerti.

La tournée partirà il 13 aprile dall’Estragon di Bologna e toccherà città come Torino, Firenze, Roma, Napoli, Padova e Milano, chiudendosi il 29 aprile all’Alcatraz. “Salire sul palco significa incontrare la musica”, dichiara Corsi, sottolineando il legame profondo con la dimensione live.