Luciana Littizzetto, il tremendo annuncio sui social (2 / 2)

Noi conosciamo Luciana Littizzetto come spalla destra di  Fabio Fazio alla conduzione dello storico talk show Che tempo che fa, transitato, da ottobre 2023, da Rai 3 su  Canale 9 . Lei non poteva certo lasciare solo il bravo presentatore, così lo ha accompagnato nell’inizio di una nuova avventura su un’altra emittente televisiva, con lo stesso successo di prima.

Se siamo abituati a cogliere di  lei solo il lato goliardico, ironico, allegro, ci sbagliamo perché dovremmo conoscerla anche nel suo aspetto più profondo, quello di una vip  che si batte contro gli abusi sulle donne, al fine di sensibilizzare l’opinione pubblica a non perdere di vita questa piaga della nostra società.

Parliamo di un tema che sta molto a cuore a Lucianina, e tutti coloro che la seguono da sempre, ricorderanno, di sicuro, il monologo che  fece alcuni anni fa, in occasione della Giornata internazionale sulla violenza contro le donne.

Testamento Pippo Baudo, poco fa la brutta notizia per Katia Ricciarelli Testamento Pippo Baudo, poco fa la brutta notizia per Katia Ricciarelli

All’epoca affiancava Fazio a  Che tempo che fa,  in onda su Rai 3, e lesse una lettera allo Stato, chiedendo di agire velocemente contro la piaga dei femminicidi. La comica esordì dicendo : “Caro Stato, tu fai cose bellissime come la campagna di vaccinazione, i bonus bebè, i posti auto per i disabili, i calendari dei carabinieri ma c’è una cosa su cui dovresti impegnarti di più“, per poi proseguire:  “Sai quante sono le donne in Italia? Il 51,3% e tante, tantissime di loro ogni giorno sono picchiate, calpestate e spesso da un compagno o un marito violento. [..] Le donne possono fare il primo passo denunciando ma poi non puoi dare a loro la responsabilità di salvarsi. Sei tu che lo devi fare Stato mio“.

Infine chiosò: “Sono migliaia le donne che ogni giorno sono costrette a subire abusi e nel peggiore dei casi il decesso a causa di un compagno violento. Come ha spiegato Luciana Littizzetto nel monologo contro la violenza sulle donne, spesso “il mostro non è là fuori ma è in casa”. Purtroppo, ad oggi, i femminicidi non si arrestano, indice di una vera e propria emergenza che va  assolutamente contrastata.  L’ultima donna cui è stata tolta la vita è la 41enne  padovana Sara Buratin. Ancora una volta, la nostra  Luciana Littizzetto ha condiviso un post su Instagram, di cui riportiamo il contenuto:  “Sara Buratin. 41 anni. uccisa a coltellate a Bovolenta (Padova). Il marito al momento risulta irreperibile”.   Una donna molto sensibile, profonda, attenta a ciò che accade in Italia, la nostra grande Luciana, immensa  in studio, a livello professionale, ma anche  in privato.