La Lotteria Italia non smette di riservarci colpi di scena che, in questo caso, non sono affatto positivi, purtroppo. Ai momenti di gioia, per colpa del destino, ne possono seguire altri di profonda amarezza ed è questo il volto inedito della Dea bendata.
Purtroppo, a dirla tutta, in questo caso più che fortuna, occorrerebbe parlare di grossa sfiga, dal momento che sono molti di più di quanto si pensi, coloro che, pur avendo acquistato un biglietto vincente, non lo ritirano. Avete capito benissimo, hanno il tagliando fortunato tra le mani ma dimenticano di ritirare la vincita.
Pazzesco ma vero e a riprova di quanto il fenomeno “smemorati” sia diffuso, ci sono i dati ufficiali della scorsa edizione. Nel 2022, sono stati dimenticati premi per 618 mila euro, 458 mila assegnati con l’estrazione finale e 160 mila con gli appuntamenti giornalieri.
La portata del fenomeno smemoranda (l’ho ribattezzato così, vi piace? ) è ancora più consistente se si guarda agli ultimi due decenni. Andando ancora più a ritroso nel tempo, esattamente nell’arco temporale compreso tra il 2002 e il 2022, quasi 31 milioni di euro non sono stati ritirati.
Ma al peggio non c’è mai un limite. Mettetevi nei panni di chi ha vinto il primo premio e non si è recato a ritirarlo Credete che sia immaginazione o follia? Nulla di tutto questo. Realtà . E’ accaduto peraltro poco tempo fa, nel 2008, quando il vincitore o la vincitrice del primo premio da 5 milioni di euro, non è andato a ritirarlo, dimenticandosene. Otto anni dopo, qualcuno ha dimenticato di ritirare 2 milioni di euro. Ok acquistare il biglietto ma magari controllare se è quello vincente sarebbe meglio, non credete?