In queste ore Papa Francesco ha voluto mettere a tacere alcune voci che stavano circolando riguardo ad una possibile riforma del Conclave. In compenso però Papa Francesco sta rivedendo le norme per quanto riguarda le esequie dei pontefici.
Come si sa la salute di Papa Francesco non è delle migliori al momento, ma comunque regge e infatti non ha neanche intenzione di dimettersi. Bergoglio vorrebbe semplificare la cerimonia funebre dei pontefici.
Tra le convenzioni che Francesco vorrebbe eliminare c’è quella della veglia notturna alla salma, cosa che fu consentita in occasione delle esequie di Papa Ratzinger ma che in futuro non troverà più posto dopo la riforma attuata da Papa Francesco. “Non volevo intromettermi per niente e dissi, si proceda in totale libertà” – queste le parole del pontefice.
“Secondo me, il rituale attuale era troppo caricato. E poi la prassi di fare due veglie sembrava eccessivo. Che si faccia una sola veglia e con il papa già nella bara, come avviene in tutte le famiglie” – così ha spiegato Francesco al giornalista Javier Martin Brocal, autore di un libro intervista “El Sucesor” (Planeta).
“Tutto sarà fatto nello stesso momento. Nel mio caso mi dovranno portare a Santa Maria Maggiore. Quando il funerale sarà finito, che mi portino lì” – questo ha detto Francesco che ha manifestato la volontà di essere seppellito a Santa Marioa Maggiore, figura a cui lui è molto devolto.
“Ho molta devozione a Santa Maria la Maggiore, già da prima di essere papa, da sempre” – così ha spiegato Papa Bergoglio. Insomma una volontà precisa quella del pontefice che sicuramente sarà esaudita quando non ci sarà più.