"L’assegno è finto". 4 Ristoranti, a parlare un ex vincitore: scoppia il caso (2 / 2)

Il mondo dei programmi culinari continua a regalare sorprese e curiosità, e questa volta il colpo di scena arriva da “4 Ristoranti”, il celebre format di Sky condotto da Alessandro Borghese. Lo show, diventato un vero cult per gli appassionati di cucina e di sfide televisive, ha visto emergere un retroscena che ha lasciato molti spettatori increduli.

Un ex vincitore del programma ha infatti svelato un dettaglio inatteso sul premio in denaro che viene consegnato al termine di ogni puntata. Dal 2015, anno del suo debutto, “4 Ristoranti” ha conquistato il pubblico grazie a un meccanismo semplice ma avvincente: quattro ristoratori della stessa area geografica si sfidano giudicandosi a vicenda su diversi criteri, come menù, servizio, conto e location.

Al termine di ogni puntata, il vincitore riceve il celebre assegno da 5mila euro, simbolo del trionfo e trampolino di visibilità per il locale. A rivelare ciò che si nasconde dietro quel momento televisivo è stato Giorgio Caruso, proprietario della pizzeria Lievità e vincitore di una passata edizione.

Il figlio di Baudo vuota il sacco: "Basta pal*e, dovete conoscere la verità su Katia" Il figlio di Baudo vuota il sacco: "Basta pal*e, dovete conoscere la verità su Katia"

In un’intervista a Dissapore, Caruso ha raccontato la sua esperienza nel programma, svelando un particolare che molti non avrebbero immaginato. L’iconico assegno che Borghese consegna in diretta, ha spiegato, non è altro che un premio puramente simbolico: il cartaceo mostrato in tv non ha alcun valore bancario immediato.

Secondo il ristoratore, i 5mila euro vengono effettivamente accreditati, ma soltanto circa tre mesi dopo la messa in onda della puntata, tramite bonifico sul conto corrente del vincitore. Una tempistica che contrasta con l’impressione lasciata agli spettatori, i quali credono che il denaro sia subito disponibile. La scoperta ha suscitato sorpresa tra i fan del programma, convinti di considerare quel momento come il coronamento immediato della sfida.