L’annuncio arriva direttamente dal Papa: "Voglio che si dica la verità" (1 / 2)

L’annuncio arriva direttamente dal Papa: "Voglio che si dica la verità"

Papa Francesco, colpito da una polmonite bilaterale,  è  ricoverato al Gemelli da venerdì scorso e, ovviamente, il mondo intero è in apprensione per le sue condizioni di salute.  In tanti sono coloro che provano a filtrare informazioni, a sapere come stia realmente, e soprattutto quali sono i possibili scenari legati alla sua patologia.

Il suo quadro clinico era stato definito complesso e  i fedeli sperano di ricevere liete notizie, quotidianamente, dai bollettini medici di chi ha in cura il pontefice, cui è stato imposto il massimo riposo.

Si cercano parole rassicuranti, in particolar modo dai chirurghi che rispondono alle domande dei giornalisti. Si cerca di carpire il più flebile segnale di fumo, utile a definire lo stato della grave patologia, anche perché Bergoglio ha 88 anni, non è un ragazzino, ma un soggetto fragile  che potrebbe andare incontro ad un improvviso e drastico ulteriore peggioramento delle sue condizioni.

In questi giorni così concitati, tra l’apprensione collettiva,    è  doveroso fare chiarezza attorno alla situazione del pontefice,   estremamente delicata, quanto meno nella sua prima settimana di ricovero.

E’ stato proprio Papa Francesco ad esigere che si dica la verità attorno al suo quadro clinico ,per cui non ci resta che vedere insieme quali sono state le sue volontà e come sta realmente, nella pagina successiva del nostro articolo, dato che tutto il mondo ecclesiastico è in apprensione massima per la sua vita.