La verità su Alessandro Baudo, nato dalla relazione extraconiugale con Mirella Adinolfi (2 / 2)

Tiziana è  nata dalla relazione con Angela Lippi e per molti anni ha pensato di essere figlia unica, si no  a scoprire che aveva un fratello,  Alessandro Baudo, per l’appunto, venuto al mondo nel 1962,  frutto della relazione di Pippo con Mirella Adinolfi, che all’epoca era sposata con un altro uomo, l’ex dirigente Rai Tullio Formosa.

Difatti, Baudo ha  riconosciuto  suo figlio tantissimi anni dopo la sua nascita, esattamente nel 1996,  con il test del Dna.  Alessandro ,peraltro, in un’intervista rilasciata nel 2017 alla D’Urso ha raccontato che Pippo per lui era come uno zio, erano uniti da un rapporto molto stretto ma pensava che suo padre fosse Tullio (marito della madre, all’epoca).

“Sono fortunato perché ho avuto due padri. Pippo era affettuosissimo, mi ha sempre voluto bene” ha aggiunto Alessandro, che si è poi addentrato nella sua reazione quando ha scoperto di essere il figlio di Pippo, con queste parole: ” Saperlo è stato un po’ uno choc, anch’io ero padre. Io non provo affatto rancore. Lo shock rimane però dopo un po’ fai mente locale e recuperi. Poi ci siamo conosciuti… Pippo è una persona pulita e onesta”.

25enne insieme al cognato, si sente male e perde la vita 25enne insieme al cognato, si sente male e perde la vita

L’amore  tra  la mamma e  Baudo è finito quando Alessandro, oggi musicista e autore di diversi album musicali,  aveva solo sei anni  Mirella si rimise con Tullio,  seguendolo prima in Canada poi in Australia.  Di quel periodo, Alessandro ricorda: “Per me Baudo era lo zio rimasto in Italia, mentre fu Formosa a crescermi, a farmi da padre. Poi, quando avevo trent’anni, Formosa si ammalò e disse a mamma di raccontarmi tutto”.

Pippo, nel 1996, ha alla fine riconosciuto ufficialmente Alessandro  tramite il test del Dna e da allora ha assunto il suo cognome, senza discussioni in sede legale Peraltro. Alessandro ha un figlio, Sean, che a sua volta lo ha reso nonno di due nipoti. Pippo Baudo, dunque, era anche bisnonno.