Sono in tanti coloro che hanno provveduto a segnalare il prefisso internazionale +351 (00351), apparentemente proveniente dal Portogallo. Si tratta di una falsa proposta di lavoro che ruba dati sensibili ai malcapitati e i giovani sono i più a rischio, specie se in cerca di un’occupazione. In genere, le chiamate contengono un messaggio registrato che invita l’utente a salvare il numero per proseguire la conversazione su WhatsApp.
In genere, il truffatore dice di aver ricevuto il suo curriculum, di essere interessato allo stesso ma di voler ricevere altri dati chelo completino via WahatsApp. Così, in pochi istanti, la truffa è compiuta. Il truffatore invita l’utente a salvare il numero e a proseguire la conversazione sull’app di messaggistica WhatsApp.
.Una volta che l’utente contatta il numero del truffatore su WhatsApp, quest’ultimo inizia uno scambio di messaggi in cui vengono richieste in modo capzioso informazioni personali e, in alcuni casi, anche documenti per completare un fantomatico processo di assunzione e tra questi potrebbero figurare anche dati bancari. Queste informazioni, se consegnate al cybercriminale, potranno poi essere utilizzate dal truffatore per perpetrare un furto d’identità oppure per sottrarre denaro dal conto corrente della vittima.
Le truffe telefoniche come questa sono purtroppo molto più diffuse di quanto si pensi e per evitarle, occorre, in primis, non rispondere a telefonate sospette aventi come prefisso +351 o altri numeri che non avete salvato in rubrica. Le autorità consigliano di non dare mai informazioni personali tramite cellulare, sia per chiamata che per messaggio.
Se ricevete la chiamata da una voce che reputate fidata, come quella di un familiare o amico, ma vi insospettisce per qualcosa, assicuratevi che sia davvero lui il vostro interlocutore, rivolgendogli domande ben precise su fatti e informazioni di cui voi avete parlato precedentemente con lui in quanto con l’intelligenza artificiale è facile clonare una voce umana, utilizzandola a scopi illeciti. Per ultimo, ma non per importanza, il consiglio è quello di bloccare i numeri sconosciuti per ridurre il rischio di truffe telefoniche.