Ancora una domenica con problemi di salute per Papa Francesco. Infatti secondo quanto si apprende dalla stampa nazionale il Pontefice non è riuscito a leggere l’omelia nella giornata di domenica 9 febbraio.
Infatti il Papa ha ancora dei problemi di respiro dovuti alla bronchite che lo ha colpito alcuni giorni addietro. Il Santo Padre ha quindi passato la parola ad un collaboratore che ha letto l’omelia scritta da Papa Francesco mentre i fedeli impietriti si chiedevano quali siano le reali condizioni del Papa.
“Adesso mi scuso e chiedo al Maestro di continuare la lettura per difficoltà di respiro” – così ha affermato Papa Francesco ai fedeli prima di cedere la parola al collaboratore. Francesco ha ringraziato per la presenza i fedeli che anche in questa giornata fredda hanno riempito Piazza San Pietro.
Il testo dell’omelia è stato poi letto all’arcivescovo Diego Giovanni Ravelli, maestro delle celebrazioni liturgiche pontificie a cui spetta in questi il compito di leggere quanto scritto da Papa Francesca. Un omelia che è stata incentrata sull’attualità dove come sempre ci sono stati i moniti del Santo Padre.
Già negli scorsi giorni gli appuntamenti personali di Francesco si erano tenuti a Casa Santa Marta questo in modo da non farlo affaticare più del previsto. La salute di Francesco viene sempre monitorata con grandissima attenzione questo in quanto si tratta di una persona comunque fragile.
“Vorrei anche esortarvi a non perdere di vista il fine del vostro servizio e delle vostre azioni: promuovere la vita, salvare la vita, difendere la vita sempre” – queste alcune delle frasi contenute nell’omelia di Papa Francesco.