La kizomba è un genere musicale e uno stile di danza che ha cominciato ad essere composta tra la fine degli anni 1970 e i primi anni 1980 in Angola, non appartiene quindi alle danze caraibiche o latino-americane.
Nasce principalmente come ballo popolare, si tratta di una fusione di semba angolana con stili musicali come lo zouk, derivanti dalle isole caraibiche francesi. La kizomba è arrivata in Europa, principalmente attraverso il Portogallo, dove è presente una grande comunità capoverdiana e dell’Angola, è quindi passata in Francia.
In questi due paesi la parola “kizomba” viene utilizzata per qualsiasi tipo di musica derivata dello zouk, anche se non di origine angolana. E’ una delle tendenze che sta letteralmente spopolando negli ultimi anni, specialmente tra i giovani, sempre più alle prese con la passione per il ballo e il ritmo.
Della kizomba bisogna anche aggiungere che ne esistono diverse varianti, come ad esempio la “passada”, dove l’uomo e la donna camminano insieme, la “saida”, dove invece sono separati e la donna si muove sul lato dell’uomo e infine la “tarraxa”, dove non si cammina, ma l’uomo indica la cadenza della musica in modo delicato con l’anca, durante le pause musicali quando non si hanno percussioni.
Nel video che vi mostreremo alla fine dell’articolo potrete ammirare un bellissimo esempio di Kizomba. Potrete ammirare delle bellissime ragazze cimetarsi in quello che, basta vederlo, è senza ombra di dubbio il ballo più sensuale del mondo. I movimenti sinuosi e la splendida musica di sottofondo sono un piacere per gli occhi e per l’udito.