Il matrimonio, celebrato nella splendida cornice di Venezia, è stato un evento da favola tra lusso sfrenato e ospiti di rilievo internazionale: presenti anche la regina Rania di Giordania e Leonardo DiCaprio.
Quando però l’amore si intreccia con una delle fortune più grandi del pianeta, la prudenza legale diventa inevitabile. Prima di convolare a nozze con Lauren Sánchez, Jeff Bezos – fondatore di Amazon e attualmente quarto uomo più ricco del mondo – ha fatto siglare un accordo prematrimoniale estremamente rigido, studiato nei minimi dettagli da un team di avvocati per mesi.
L’obiettivo? Proteggere un patrimonio stimato in centinaia di miliardi. Secondo indiscrezioni trapelate dalla stampa americana, il contratto non si limita a una semplice separazione dei beni: è stato costruito come una “fortezza legale” in grado di rendere del tutto inaccessibili le ricchezze accumulate da Bezos prima del matrimonio.
In cambio, Lauren Sánchez avrebbe ricevuto un bonus una tantum di 50 milioni di euro, cifra che qualcuno ha già definito “l’autografo più costoso della storia”. Ma dietro ai sorrisi e ai festeggiamenti, c’era un accordo blindato che lascia poco spazio alle sorprese in caso di separazione.
Negli Stati Uniti, accordi di questo tipo sono ormai la norma tra le celebrità e i super-ricchi. Tra i casi celebri, quello tra Jackie Kennedy e Aristotele Onassis: nonostante le contestazioni degli eredi, all’ex first lady andarono solo 26 milioni di dollari. Alcuni accordi hanno persino clausole “creative”: Jessica Biel e Justin Timberlake pattuirono una penale di mezzo milione di dollari per ogni tradimento. Nicole Kidman, invece, avrebbe previsto l’annullamento di ogni diritto economico per Keith Urban qualora lui tornasse a fare uso di alcol o droghe.