Italiani su tutte le furie la brutta notizia per chi fuma (2 / 2)

Ora che la stagione balneare 2025 ha preso ufficialmente il via, anche la normativa dei lidi, allo scopo di contrastare il fumo di sigarette,  attivo e passivo, è divenuta molto rigida.

Non dimentichiamoci che esigenze di tutela della salute e dell’ambiente, ci impongono l’osservanza di regole ferree che non possono essere disattese, pena la comminazione di pesanti sanzioni, come avrete modo di leggere, nel proseguimento del nostro articolo. Dura lex sed lex, dicevano i latini e mai come in questo caso, proverbio è così azzeccato!

Ad Ardea, ad esempio, è scattato il piano spiagge, in quanto un’ ordinanza del comune, allo scopo di tutelare il litorale, migliorare la vivibilità e promuovere una fruizione consapevole degli spazi pubblici marittimi, ha introdotto numerosi divieti  per tutta la stagione balneare, stabilita dal 17 Maggio 2025 fino al 21 Settembre 2025.

“Tutto raso al suolo”, affronto mostruoso a Putin: l’annuncio che fa paura “Tutto raso al suolo”, affronto mostruoso a Putin: l’annuncio che fa paura

Tra questi divieti, figura il divieto assoluto di fumo su tutte le spiagge del territorio comunale, che non può essere disatteso, pena pesanti sanzioni di cui vi parleremo. I fumatori, quelli che proprio non riescono a fare a meno di portare una sigaretta alla bocca anche quando prendono il sole , potranno farlo esclusivamente nelle aree attrezzate e riservate  ad essi,  dotate di posacenere o contenitori adeguati, anche ad uso personale.

Questo divieto tassativo vale sia per i  residenti che per i turisti e punta a contrastare l’abbandono dei mozziconi sulla sabbia e in mare,  purtroppo molto frequente durante la stagione estiva.  Ma cosa succede se non viene rispettato il divieto del comune di Ardea? Chi non rispetterà questa disposizione, potrà incorrere in sanzioni amministrative fino a 390 euro. Il divieto accorpa anche quello di non gettare mai rifiuti da fumo in spiaggia o in acqua, in ottemperanza alle normative nazionali sul tema ambientale.