Italia, treno deraglia nei pressi della stazione: la situazione (2 / 2)

Nel pomeriggio di domenica 5 maggio, intorno alle 16:30, un treno regionale della società elvetica Bls, diretto a Briga, è deragliato a circa 600 metri dalla stazione di Preglia di Crevoladossola, lungo la linea internazionale del Sempione tra Domodossola e il confine di Iselle. Fortunatamente, non ci sono stati feriti tra i circa 150-200 passeggeri a bordo.

Il sinistro è stato causato dal contatto del treno con un masso, di dimensioni non particolarmente grandi, che si trovava sui binari e che era caduto poco prima che passasse il convoglio. Il masso, dopo la collisione con il convoglio, ha continuato il suo percorso, danneggiando un muretto, tagliando rami del bosco e rotolando fino al marciapiede della strada sottostante, fermandosi vicino a una panchina.

Il macchinista è stato tempestivo nel lanciare l’allarme e avvisare la stazione di Domodossola, consentendo il blocco immediato della linea ferroviaria. Anche un altro treno proveniente dalla Svizzera e diretto a Domodossola è stato fermato, causando notevoli disagi per i passeggeri. Sia coloro che erano a bordo del treno fermo, dovranno essere trasbordati, sia quelli degli altri convogli che verranno cancellati.

Caldo e coliche renali, l’urologo Mirone mette in guardia: "Ogni bicchiere d’acqua…" Caldo e coliche renali, l’urologo Mirone mette in guardia: "Ogni bicchiere d’acqua…"

Saranno organizzate corse con bus sostitutivi per garantire il trasporto dei passeggeri. Sul luogo del sinistro sono intervenuti carabinieri, polizia ferroviaria, personale del 118 e i vigili del fuoco, supportati anche dall’elicottero dei vigili del fuoco arrivato da Malpensa per verificare eventuali situazioni di pericolo sulla parete della montagna.

È stato presente anche un geologo della Provincia del Vco. Nonostante il gravissimo accaduto, la pronta reazione delle autorità e l’assenza di feriti sono elementi rassicuranti. I passeggeri coinvolti sono stati trasbordati su altri mezzi, mentre sono in corso le operazioni di recupero e ripristino della linea ferroviaria.