Siamo giunti all’ennesimo weekend e la situazione, sul fronte sismologico, è davvero incandescente, come rilevato dai sismografi che ci mettono dinnanzi una realtà davvero sconcertante. I locali, ovviamente, temono che la terra possa continuare a tremare per tutto il giorno e la situazione viene attentamente monitorata.
L’Ingv ,il nostro Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, puntuale come sempre, ci dice come stanno le cose e quali sono i potenziali scenari che si delineano, anche perché sono in tantissimi gli utenti che, sul web, ricercano delle rassicurazioni, dopo aver esternato le loro preoccupazioni.
La zona in questione è super attenzionata dagli esperti ormai da mesi, poiché soggetta al Bradisismo, che sta producendo scosse ravvicinate, facendo vivere i locali in un continuo stato di allerta.
Chi, sulla propria pelle, è alle prese con un’esperienza simile, sa’ perfettamente quanto dura sia da mantenere la calma, in quanto la ragione cede il posto all’istinto che è quello di riversarsi in strada per sottrarsi alla furia della natura. Lo sanno benissimo, questo, tutti coloro che, anche solo per una volta, hanno visto tremare la terra sotto i loro piedi.
Tte scosse di terremoto si sono verificate in pochi minuti nella nostra penisola e, purtroppo, si teme il peggio. Vediamo insieme qual è la situazione attuale, nella pagina successiva del nostro articolo, in modo da capire se ci sono stati danni a cose e persone e quale sia stata la gravità del fenomeno.