A causa della discesa di masse d’aria fredda dal Nord Europa, il peggioramento è in arrivo, tanto che la Protezione Civile ha emesso, sul suo sito, lo stato di allerta meteo. Ma andiamo con ordine, in quanto le Isole Baleari stanno dando manforte, colpendo anch’esse la penisola.
Già ieri, giovedì 12 dicembre, in particolare su Sardegna e Sicilia, abbiamo avuto a che fare con fenomeni meteorologici estremi che oggi stanno interessando Piemonte e Liguria di Ponente. Nelle prossime ore, a perturbazione continuerà ad espandersi, coinvolgendo gran parte del Paese.
Le piogge, oggi pomeriggio e soprattutto in serata, interesseranno tutto il Centro, con fenomeni più diffusi e intensi su Lazio e Toscana, per poi riguardare la Campania, in particolare Caserta e Napoli. Pioverà anche il Nord, in particolare nell’area della Valle Padana centrale e orientale.
Migliorerà al Sud, mentre nevicherà al Nord, seppur non tantissimo. I rilievi alpini e prealpini saranno solamente lambiti dalla perturbazione, a differenza della dorsale appenninica settentrionale e centrale, dove le nevicate risulteranno diffuse. Il maltempo si protrarrà anche nel weekend, specialmente sulle regioni tirreniche del Centro e su parte del Sud Italia.
Il Dipartimento della Protezione Civile ha emesso un avviso di condizioni meteorologiche avverse. In particolare, per oggi, sarà allerta gialla su Lazio, Campania, parte della Basilicata, Sicilia e Sardegna. Ancora una volta, il meteo ci ha riservato l’ennesimo colpo di scena, portando i temporali sulla nostra penisola, specialmente al Centro e Nord Italia. Continueremo a seguire le previsioni, fornendovi gli opportuni aggiornamenti, dato che, a causa dell’imprevedibilità, tutto è pronto a stravolgerci sistematicamente.