Italia, torna il caldo. Temperature in netto rialzo: ecco quando (2 / 2)

Secondo quanto riferiscono gli esperti il nostro Paese in questi giorni è sotto l’influsso di un’area di alta pressione che porterà bel tempo e temperature non fredde almeno fino a Natale. E si tratta di una anomalia abbastanza importante per il periodo.

Questo campo di alta pressione spazzerà infatti via il freddo, soprattutto dalle regioni meridionali, portando temperature molto vicine o comunque attorno ai 20 gradi, una eccezione per il periodo, visto che il 21 dicembre comincia l’inverno astronomico.

Dovrebbe essere il periodo più freddo dell’anno, mentre invece come detto le temperature, almeno durante il giorno, saranno miti e gradevoli, occasione ottima quindi magari per una passeggiata e per stare all’aria aperta visto il periodo, per molti, di ferie natalizie.

Le temperature saliranno a causa di un anticiclone provenienti dall’Atlantico, anche se non è chiaro se si tratti del solito Anticiclone delle Azzorre o di un altro campo di alta pressione.

Italia, improvviso nubifragio sommerge la città: la situazione è gravissima Italia, improvviso nubifragio sommerge la città: la situazione è gravissima

La Rete Meteo Amatori sottolinea che in questo periodo siamo alle prese con una fase di “saliscendi” della famosa area di alta pressione legata all’arcipelago delle Azzorre, che si trova in pieno oceano a circa 1.000 chilometri dalle coste del Portogallo, anche se quest’ultimo non è l’unico anticiclone che si forma sull’oceano in questione.

Il meteorologo Mattia Gussoni de ilmeteo.it, d’altro canto, in una recente intervista ha parlato di un più generico anticiclone proveniente dall’Oceano Atlantico, senza fare riferimento a quello ben noto delle Azzorre. Insomma staremo a vedere di quale anticiclone si tratti, fatto sta che almeno fino a Natale e forse anche oltre le temperature saranno miti e calde per il periodo.