Italia, spaventoso incendio: ci sono persone all’interno (2 / 2)

Una densa colonna di fumo nero si è levata questa mattina nel cielo di Roma, segnando l’inizio di un’emergenza nella periferia est della capitale. L’incendio è divampato poco dopo l’alba all’interno di un ex stabilimento industriale in via Cesare Tallone, un edificio da anni in stato di abbandono, trasformandolo in un temibile focolaio

L’allarme è scattato intorno alle 7.20 di martedì 11 novembre, quando le prime chiamate dei residenti, allarmati dal fumo sempre più spesso, hanno fatto intervenire le squadre dei vigili del fuoco. Sul posto sono state immediatamente dispiegate autobotti e un’autoscala per domare le fiamme che, avvolte da materiali altamente infiammabili, hanno attecchito con forza.

Le operazioni di spegnimento, ancora in corso, sono complicate dalla natura del luogo. Il rogo si è infatti esteso rapidamente a un parcheggio adiacente, dove erano ammassati pneumatici, cavi di rame e scarti metallici, che hanno alimentato l’intensità delle fiamme e creato un serio rischio di esplosioni. I vigili del fuoco, operando con massima cautela, stanno cercando di circoscrivere l’area per evitare il propagarsi del fuoco agli edifici vicini e scongiurare pericolosi crolli.

Romano Prodi, la grave notizia pochi istanti fa Romano Prodi, la grave notizia pochi istanti fa

Una delle priorità dei soccorsi è stata verificare che all’interno della struttura, nota come ricovero saltuario per persone senza fissa dimora, non ci fosse nessuno. Al momento, per fortuna, non si registrano feriti, ma le ricerche proseguono. Intanto, la polizia ha isolato l’intera zona e interrotto il traffico per facilitare le operazioni di soccorso.

Data l’imponente emissione di fumo denso e potenzialmente tossico, i tecnici dell’Arpa Lazio sono stati allertati per monitorare la qualità dell’aria e valutare eventuali rischi per la salute pubblica. Sulle cause dell’incendio, ancora da accertare, si indaga in diverse direzioni: le ipotesi vanno da un corto circuito a un fuoco acceso accidentalmente all’interno dell’edificio. I prossimi accertamenti chiariranno la dinamica dell’accaduto.