Italia sotto choc, l’esondazione arriva in autostrada e spazza via tutto (2 / 2)

Traffico in tilt,  automobilisti sotto choc, con notevoli disagi, elicotteri per salvare le persone in diffcoltà. Uno scenario davvero da far accapponare la pelle a chiunque, quelllo  di oggi, mercoledì mattina, 17 maggio, lungo la A14 tra Faenza e Forlì. Parliamo di un’autostrada sempre molto trafficata, con un gran  numero di pendolari, di gente che, ogni giorno, la percorre per recarsi sul posto di lavoro e che si è trovata a fare i conti con un incubo ad occhi aperti.

Spesso i fenomeni naturali estremi, che irrompono improvvisamente nella nostra quotidianità e la stravolgono, ci ricordano che  su questa terra è la natura che comanda e che decide cosa fare delle nostre esistenze.  L’Emilia Romagna è stretta nella morsa del maltempo, tra nubifragi, privi di vita, allagamenti, frane.

L’allerta rossa continua e ovviamente ci si chiede fino a quando il maltempo durerà, mentre, intanto, il ministro Piantedosi è in arrivo nelle zone colpite dall’alluvione. Ma cosa sta accadendo? Dalla stampa nazionale apprendiamo che i fiumi non trattengono più l’acqua ed esondano, proprio come accaduto con il Savio (Cesena) il Montone (Forlì), il Sillaro (Ravenna), il Savena e lo Zena (Bologna).  Uno scenario davvero da film triste, in cui la  circolazione ferroviaria è andata in tilt.

“Tutto raso al suolo”, affronto mostruoso a Putin: l’annuncio che fa paura “Tutto raso al suolo”, affronto mostruoso a Putin: l’annuncio che fa paura

Il centro di Faenza è sott’acqua, a Riccione s’è allagato pure il pronto soccorso dell’ospedale e  parliamo di migliaia di evacuati,  anche se le notizie sono in costante aggiornamento per cui bilanci di prive di vita , feriti e evacuati sono destinati, probabilmente. a salire. Per l’impossibilità dei soccorsi via terra, sono gli elicotteri  che fanno la spola nel Forlivese per trarre in salvo le persone.

Numerosi sono i disagi per  automobilisti, con lunghe code su vari tratti stradali. Autostrade, tramite Isoradio, ha fatto l’appello a non passare sulla A14 nel tratto romagnolo. L’autostrada rimane aperta per i mezzi di soccorso ma la richiesta è di non transitare se non per urgenze.La strada risulta chiusa nel tratto tra Bologna e Cesena Nord, compreso lo svincolo e la diramazione per Ravenna.Impressionante il video che circola su Facebook (pagina Emilia-Romagna Meteo), con un fiume d’acqua che sommerge la carreggiata.