Italia, situazione fuori controllo: oltre 72 barrelle in fila al pronto soccorso (2 / 2)

Secondo quanto si apprende dalla stampa nazionale la situazione sanitaria sarebbe complessa a Cisanello, dove nel locale Pronto Soccorso circa 72 barelle erano in fila per aspettare di entrare all’interno della struttura.

C’erano molte persone infatti che avevano bisogno di assistenza. Chi aveva il Covid, chi la sindrome influenzale stagionale e chi era affetto da altre patologie. Una situazione che ha mandato in tilt lo stesso ospedale, costringendo la direzione sanitaria a prendere delle decisioni sul da farsi.

“L’Aoup sta lavorando incessantemente da ore mettendo in campo più azioni coordinate fra cui la sospensione dell’attività chirurgica programmata non oncologica, per fronteggiare l’iperafflusso di pazienti al pronto soccorso che si è registrato anche a ridosso di quest’ultimo fine settimana, con conseguente richiesta di posti letto Covid” – così fanno sapere in una nota le autorità.

“Questa ondata di accessi, dovuta anche alla stagionalità per i pazienti fragili più esposti alle patologie respiratorie, provoca un rallentamento nelle procedure non urgenti e nel turn over dei posto letto soprattutto a causa della necessità, tuttora obbligatoria in ospedale, di mantenere percorsi separati per i pazienti risultati positivi al Covid (che sono in aumento anche se la maggior parte di loro risultano incidentalmente positivi al tampone quando giungono al Pronto Soccorso per altre patologie)” – così continua la nota.

Alex Zanardi, la notizia è di pochi istanti fa: commosso il mondo dello sport Alex Zanardi, la notizia è di pochi istanti fa: commosso il mondo dello sport

All’interno della nota l’Aoup precisa che i pazienti positivi al Covid vengono trovati spesso tali quando si recano in ospedale per altre situazioni che necessitano di cura, e che quindi l’aumento dei positivi non è dovuto ad un aggravamento della patologia. L’aumento dei contagi secondo le autorità dipende dal fatto che le persone hanno smesso di vaccinarsi contro il Covid e questo crea maggiore circolazione del virus.

La vaccinazione contro il Covid  infatti non è obbligtoria ma solo consigliata, soprattutto alle persone fragili. Vedremo come evolverà la situazione nelle prossime ore.