Italia, scuole chiuse: l’elenco regione per regione (2 / 2)

Innanzitutto partiamo col dire che, indipendentemente dalla motivazione, la chiusura delle scuole non fa fare di certo i salti di gioia ai genitori. I nostri bambini sono arrivati ormai al termine del mese di gennaio ed è in arrivo l’ennesimo stop delle lezioni.

L’ultimo stop lungo si è avuto per le festività natalizie, in cui i pargoli hanno avuto modo di riposarsi, accanto alla loro famiglia,  tra regali da scartare, tombolate,  più tempo per giocare. Questa volta è in arrivo un altro stop, legato a Carnevale, che, come noto, ha una data mobile sul calendario. Per quest’anno, ad esempio, i festeggiamenti iniziano presto, da sabato 27 gennaio, dato che il Giovedì Grasso cade l‘8 febbraio e domenica 11 febbraio è l’effettiva domenica di Carnevale e martedì 13 è il Martedì Grasso che chiude i festeggiamenti.

L’elenco delle scuole chiuse varia di regione in regione e, come diramato da fanpage.it, in Trentino lo stop ci sarà dall’ ‘8 al 12 febbraio. A Bolzano i giovani studenti sono fortunatissimi, dato che resteranno a casa dal 10 al 16 febbraio. In Lombardia,  il 16 e il 17 febbraio  si celebra il Carnevale Ambrosiano, mentre a Milano si festeggia davvero per molti giorni,  sino al giorno precedente la prima domenica di Quaresima, in cui si celebra il Carnevale ambrosiano o Carnevalone.

Italia, improvviso nubifragio sommerge la città: la situazione è gravissima Italia, improvviso nubifragio sommerge la città: la situazione è gravissima

Precisando che l’elenco delle scuole che resteranno chiuse è in continuo aggiornamento e che nuovi plessi potrebbero andare ad aggiungersi, per il momento vi riportiamo quello stilato da fanpage.it: Valle D’Aosta: 12-14 febbraio; provincia di Bolzano: 10-16 febbraio; Trentino: 8-13 febbraio; Campania: 12-13 febbraio; Calabria: 12-13 febbraio; Veneto: 12-14 febbraio; Friuli Venezia Giulia: 12-14 febbraio; Basilicata: 12-13 febbraio; Piemonte: dal 10 al 13 febbraio; Molise: dal 12 al 14 febbraio; Sardegna: 13 febbraio; Lombardia: 16-17 febbraio.

Va precisato che non tutte le regioni hanno deciso di chiudere per le festività di Carnevale, sebbene, laddove lo stop ci sarà, si ritornerà sui banchi verso il 13, massimo il 14, nel giorno di San Valentino, festa per antonomasia degli innamorati. Solo Lombardia, dove si celebra il Carnevale Ambrosiano, le scuole resteranno chiuse fino al 17.