Secondo quanto si apprende dalla stampa nazionale e locale le scuole rimarranno chiuse nella giornata del 10 dicembre. Il comunicato è arrivato poco fa e riguarda appunto le scuole della provincia di Modena e quella di Reggio-Emilia.
Si tratta di una situazione molto particolare in quanto proprio la regione Emilia-Romagna è interessata in queste ore da una grossa fase di maltempo. La neve sta cadendo infatti a basse quote e questo rischia di compromettere anche la circolazione stradale e quindi la sicurezza delle persone.
Proprio per questo le scuole delle province di Reggio e Modena hanno deciso che i plessi scolastici di ogni ordine e grado resteranno chiuse nella giornata del 10 dicembre. In queste ore forti ondate di maltempo si sono abbattute ad esempio sui comuni di San Lazzaro e Pianoro.
Abbondanti anche le nevicate in pianura. Non solo: migliaia di utenze sono senza energia elettrica a causa della caduta dei pali di alimentazione. Qui le autorità stanno provvedendo a sistemare nuovamente il tutto e i disagi quindi ci sono anche in questo senso. Si capisce quindi che è impossible eseguire le lezioni in queste condizioni.
Inoltre il Comune di Carpineti ha emanato una seconda ordinanza stabilendo che, a causa della persistente mancanza di energia elettrica e della conseguente impossibilità di garantire il riscaldamento, il plesso scolastico di Valestra resterà chiuso nella giornata di martedì 10 dicembre.
“Le piene degli affluenti di Reno stanno defluendo con livelli superiori a soglia 1, mentre le piene dei fiumi romagnoli stanno defluendo con livelli superiori a soglia 2. Nelle prossime ore previsti rovesci nel settore centro-orientale”- questo inoltre il comunicato di Arpae Emilia-Romagna.